Il cardinale Gabriele Paleotti, come uditore e canonista durante il terzo periodo del Concilio tridentino, svolse un ruolo chiave nella stesura dei decreti riguardanti “gli abusi della messa”, nel contesto dei quali ricadeva anche il problema della musica liturgica. I suoi diari, che registrano le vicende e i dibattiti delle commissioni preparatorie delle sessioni conciliari, possono contribuire a inquadrare in un contesto più appropriato la vexata quaestio della presunta volontà dei padri conciliari di abolire l’uso della polifonia nella liturgia. L’equilibrio del prelato e la sua equidistanza dalle posizioni faziose di tanti protagonisti dell’epoca sono utili per la ricostruzione storiografica corretta di una vicenda inquinata per secoli...
Il saggio si concentra sulla ricostruzione delle liturgie di monacazione in uso presso i monasteri f...
La tesi contiene i risultati di una ricerca sul canto liturgico e devozionale di tradizione popolare...
Alcuni significativi interventi, condotti nella seconda metà del XVI secolo, che, oltre a interessar...
Il cardinale Gabriele Paleotti, come uditore e canonista durante il terzo periodo del Concilio tride...
A partire dalla definizione conciliare «Musica sacra tanto sanctior erit quanto arctius cum actione ...
Esamina l’affermazione conciliare che prescrive la conservazione, la promozione e la valorizzazione ...
Il 17 dicembre del 2001 la Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti ha promu...
Nel catalogo sono descritti i 28 codici di canto prodotti nel corso dei secoli nello scriptorium del...
Col Motu proprio Magnum principium del 3 settembre 2017 papa Francesco è normativamente intervenuto ...
Fin dagli inizi del XIII secolo diversi esponenti del collegio cardinalizio furono sensibili alle nu...
L'analisi dei canoni conciliari e delle epistole pontificie (IV-VII secolo) mostra che i cristiani s...
Il presente contributo ruota attorno a due problematiche fondamentali. La prima riguarda l'atteggiam...
Il saggio si concentra sulla ricostruzione delle liturgie di monacazione in uso presso i monasteri f...
L’articolo riassume la vicenda dei cantastorie ciechi palermitani, che nel Seicento furono riuniti i...
La grande esposizione di codici miniati allestita nel 1999 tra Padova e Praglia è stata un’ottima o...
Il saggio si concentra sulla ricostruzione delle liturgie di monacazione in uso presso i monasteri f...
La tesi contiene i risultati di una ricerca sul canto liturgico e devozionale di tradizione popolare...
Alcuni significativi interventi, condotti nella seconda metà del XVI secolo, che, oltre a interessar...
Il cardinale Gabriele Paleotti, come uditore e canonista durante il terzo periodo del Concilio tride...
A partire dalla definizione conciliare «Musica sacra tanto sanctior erit quanto arctius cum actione ...
Esamina l’affermazione conciliare che prescrive la conservazione, la promozione e la valorizzazione ...
Il 17 dicembre del 2001 la Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti ha promu...
Nel catalogo sono descritti i 28 codici di canto prodotti nel corso dei secoli nello scriptorium del...
Col Motu proprio Magnum principium del 3 settembre 2017 papa Francesco è normativamente intervenuto ...
Fin dagli inizi del XIII secolo diversi esponenti del collegio cardinalizio furono sensibili alle nu...
L'analisi dei canoni conciliari e delle epistole pontificie (IV-VII secolo) mostra che i cristiani s...
Il presente contributo ruota attorno a due problematiche fondamentali. La prima riguarda l'atteggiam...
Il saggio si concentra sulla ricostruzione delle liturgie di monacazione in uso presso i monasteri f...
L’articolo riassume la vicenda dei cantastorie ciechi palermitani, che nel Seicento furono riuniti i...
La grande esposizione di codici miniati allestita nel 1999 tra Padova e Praglia è stata un’ottima o...
Il saggio si concentra sulla ricostruzione delle liturgie di monacazione in uso presso i monasteri f...
La tesi contiene i risultati di una ricerca sul canto liturgico e devozionale di tradizione popolare...
Alcuni significativi interventi, condotti nella seconda metà del XVI secolo, che, oltre a interessar...