I codici Bodmer (o “Dishna papers”, dalla presunta località di provenienza, non lontana da Nag Hammadi) sono uno dei fondi manoscritti più significativi per intendere la cultura letteraria del tardoantico in Egitto. Non solo in essi convivono testi di diverso orientamento ideologico e religioso, pagani, cristiani, apocrifi, ma si esprime in forma originale la coesistenza culturale tra le élites greco-romana e egiziana. Infatti nel fondo si trovano testi in greco, in latino e in copto: quest’ultimo qui fornisce alcune delle sue più antiche espressioni. Si tratta di un momento di passaggio fondamentale, quando, accanto alla lingua egiziana orale, viene elaborato uno strumento letterario scritto, che serve a dare prestigio e identità a una nuo...
La partecipazione, come protagonista, all’Accademia degli Infiammati di Padova è unanimemente ricono...
Recenti campagne di indagine su manoscritti poco noti o del tutto inediti della Biblioteca del Museo...
Quello della «Modernità simbolico-mitologica dell’antico nella Letteratura italiana e nelle Arti» è ...
Resoconto della giornata di studi internazionale dedicata ai Papiri Bodmer, tenutasi a Rom
Il contributo indaga il significato ideologico dei testi conservati in quattro codici Bodmer, per co...
Il cosiddetto ‘epistolario’ manoscritto di Girolamo Borsieri è la fonte privilegiata per accostarci ...
l fondo di almeno 18 manoscritti copti (VII o VIII secolo) custodito presso il Museo Egizio di Torin...
none1noSi studiano i rapporti letterari fra Italia e Svizzera nel Settecento, in particolare la corr...
L’autore di questo volume è riuscito a toccare tutti i punti salienti, offrendo al lettore una panor...
none1noI Goti sono stati certamente la popolazione germanica dell’età delle grandi migrazioni che ha...
La biblioteca fatta allestire a Buda da Mattia Corvino si configura come una vera Biblioteca di Stat...
Nella Venezia del Settecento gli ordini religiosi svolgono una fondamentale funzione culturale. Frat...
none1noI tratti peculiari della visione del mondo dei Ceremissi, che si riflettono sia nella cultura...
L’avvio di una catalogazione prosopogra-fica di quella schiera di cultori della scrittura che conven...
L’opposizione tra lingue, culture e letterature maggiori e minori sembra riguardare sia il canone eu...
La partecipazione, come protagonista, all’Accademia degli Infiammati di Padova è unanimemente ricono...
Recenti campagne di indagine su manoscritti poco noti o del tutto inediti della Biblioteca del Museo...
Quello della «Modernità simbolico-mitologica dell’antico nella Letteratura italiana e nelle Arti» è ...
Resoconto della giornata di studi internazionale dedicata ai Papiri Bodmer, tenutasi a Rom
Il contributo indaga il significato ideologico dei testi conservati in quattro codici Bodmer, per co...
Il cosiddetto ‘epistolario’ manoscritto di Girolamo Borsieri è la fonte privilegiata per accostarci ...
l fondo di almeno 18 manoscritti copti (VII o VIII secolo) custodito presso il Museo Egizio di Torin...
none1noSi studiano i rapporti letterari fra Italia e Svizzera nel Settecento, in particolare la corr...
L’autore di questo volume è riuscito a toccare tutti i punti salienti, offrendo al lettore una panor...
none1noI Goti sono stati certamente la popolazione germanica dell’età delle grandi migrazioni che ha...
La biblioteca fatta allestire a Buda da Mattia Corvino si configura come una vera Biblioteca di Stat...
Nella Venezia del Settecento gli ordini religiosi svolgono una fondamentale funzione culturale. Frat...
none1noI tratti peculiari della visione del mondo dei Ceremissi, che si riflettono sia nella cultura...
L’avvio di una catalogazione prosopogra-fica di quella schiera di cultori della scrittura che conven...
L’opposizione tra lingue, culture e letterature maggiori e minori sembra riguardare sia il canone eu...
La partecipazione, come protagonista, all’Accademia degli Infiammati di Padova è unanimemente ricono...
Recenti campagne di indagine su manoscritti poco noti o del tutto inediti della Biblioteca del Museo...
Quello della «Modernità simbolico-mitologica dell’antico nella Letteratura italiana e nelle Arti» è ...