Il contributo approfondisce il ruolo che Agostino ha attribuito a sua madre riguardo alla propria conversione, giungendo a mostrare, attraverso le vicende materne, narrate nelle Confessioni e nei Dialoghi di Cassiciaco – come pure attraverso le proprie, personali vicende – il sicuro procedere della grazia in coloro che vi si affidano. Inoltre egli giunge a considerare Monica, insieme con il marito Patrizio, non più tanto come genitori, ma come fratelli. Infine, si individuano in altre opere agostiniane (Ep. 243,7; De dono pers.VII,15; De cura pro mort. 13,16; Lib.arb. III,23,67) echi della memoria materna
Fama e genere, un nesso che rimarca la complessità di una relazione che persiste nei secoli nell’ela...
Il primato agostiniano dell'auctoritas sulla ratio non mortifica, ma esalta l'esercizio dell'intelli...
Grumo di indicibile sofferenza e incontenibile idealità, la malinconia è uno dei volti dell’humanum...
Con Aurelio Agostino (356-430), la \u93confessione\u94 resa a un\u92alterità assoluta diventa moment...
La natura singolare del genere letterario inaugurato da Agostino nelle “Confessiones”, dove i conten...
L’obiettivo del presente articolo è mostrare che, come sostentuto da Armstrong, il pensiero agostini...
Nel raccontare il complesso cammino che porta alla conversione (la propria e anche quella di altri),...
Sant'Agostino - nato a Tagaste nel 354 e morto a Ippona, di cui fu vescovo per trentacinque anni, ne...
Nelle pagine delle Confessiones Agostino racconta il complesso intreccio di esperienze che caratteri...
Che le donne siano presenti nella vita e nell’opera di Agostino è un fatto acclarato, lo attestano ...
Le esperienze di Angela da Foligno, Chiara da Montefalco e Margherita da Cortona, sebbene apparentem...
Beatrice Hastings ha una concezione altissima della maternità. Proprio per questo i suoi interventi ...
Le varianti del mito che hanno Arianna come protagonista sono molte e tutte cariche di significato. ...
Il volume, proseguendo il discorso avviato in Una sposa per Gesù, descrive usi e abusi della figura ...
Nel movimento confessionale dei Puritani la donna assume un ruolo importante in virtù del suo compit...
Fama e genere, un nesso che rimarca la complessità di una relazione che persiste nei secoli nell’ela...
Il primato agostiniano dell'auctoritas sulla ratio non mortifica, ma esalta l'esercizio dell'intelli...
Grumo di indicibile sofferenza e incontenibile idealità, la malinconia è uno dei volti dell’humanum...
Con Aurelio Agostino (356-430), la \u93confessione\u94 resa a un\u92alterità assoluta diventa moment...
La natura singolare del genere letterario inaugurato da Agostino nelle “Confessiones”, dove i conten...
L’obiettivo del presente articolo è mostrare che, come sostentuto da Armstrong, il pensiero agostini...
Nel raccontare il complesso cammino che porta alla conversione (la propria e anche quella di altri),...
Sant'Agostino - nato a Tagaste nel 354 e morto a Ippona, di cui fu vescovo per trentacinque anni, ne...
Nelle pagine delle Confessiones Agostino racconta il complesso intreccio di esperienze che caratteri...
Che le donne siano presenti nella vita e nell’opera di Agostino è un fatto acclarato, lo attestano ...
Le esperienze di Angela da Foligno, Chiara da Montefalco e Margherita da Cortona, sebbene apparentem...
Beatrice Hastings ha una concezione altissima della maternità. Proprio per questo i suoi interventi ...
Le varianti del mito che hanno Arianna come protagonista sono molte e tutte cariche di significato. ...
Il volume, proseguendo il discorso avviato in Una sposa per Gesù, descrive usi e abusi della figura ...
Nel movimento confessionale dei Puritani la donna assume un ruolo importante in virtù del suo compit...
Fama e genere, un nesso che rimarca la complessità di una relazione che persiste nei secoli nell’ela...
Il primato agostiniano dell'auctoritas sulla ratio non mortifica, ma esalta l'esercizio dell'intelli...
Grumo di indicibile sofferenza e incontenibile idealità, la malinconia è uno dei volti dell’humanum...