L'articolo evidenzia luci ed ombre del processo di attuazione del federalismo demaniale, evidenziando alcune irrazionalità sul piano del più ampio processo di devoluzione e dismissione del patrimonio immobiliare pubblic
Il processo di alienazione del patrimonio costruito messo in atto dalle pubbliche amministrazioni im...
Lo svolgimento di mansioni superiori, a seguito della evoluzione del processo della cd. privatizzazi...
Il contributo approfondisce la materia della dismissione dei beni pubblici nelle leggi di giustizia ...
L'articolo evidenzia luci ed ombre del processo di attuazione del federalismo demaniale, evidenziand...
Il processo di dismissione del patrimonio immobiliare pubblico ha rappresentato una costante degli u...
Fin dai primi anni ’90 il dossier patrimonio immobiliare pubblico è stato trattato come un obiettivo...
Il volume tratta i più rilevanti aspetti del processo di devoluzione dei beni demaniali in Italia
Il federalismo demaniale attua quel fenomeno devolutivo che si sostanzia nel trasferimento agli enti...
Fino alla metà degli anni ’80 gli immobili appartenenti allo stato non sono stati presi realmente in...
Il lavoro si è proposto di approfondire il tema del federalismo demaniale nei termini previsti dai p...
Lo scritto affronta il tema della valenza sintomatica delle circostanze di fatto sottese all’emanazi...
L’esigenza di acquisire risorse finanziarie e sollevare lo Stato e gli altri enti territoriali dai c...
Obiettivo del volume è indagare il tema della discrezionalità amministrativa alla luce del processo ...
Incontro pubblico organizzato dalla rivista Federalismi, FormAp e l'Osservatorio sui processi di gov...
Il contributo indaga le implicazioni e le connessioni tra federalizing process italiano e sistema de...
Il processo di alienazione del patrimonio costruito messo in atto dalle pubbliche amministrazioni im...
Lo svolgimento di mansioni superiori, a seguito della evoluzione del processo della cd. privatizzazi...
Il contributo approfondisce la materia della dismissione dei beni pubblici nelle leggi di giustizia ...
L'articolo evidenzia luci ed ombre del processo di attuazione del federalismo demaniale, evidenziand...
Il processo di dismissione del patrimonio immobiliare pubblico ha rappresentato una costante degli u...
Fin dai primi anni ’90 il dossier patrimonio immobiliare pubblico è stato trattato come un obiettivo...
Il volume tratta i più rilevanti aspetti del processo di devoluzione dei beni demaniali in Italia
Il federalismo demaniale attua quel fenomeno devolutivo che si sostanzia nel trasferimento agli enti...
Fino alla metà degli anni ’80 gli immobili appartenenti allo stato non sono stati presi realmente in...
Il lavoro si è proposto di approfondire il tema del federalismo demaniale nei termini previsti dai p...
Lo scritto affronta il tema della valenza sintomatica delle circostanze di fatto sottese all’emanazi...
L’esigenza di acquisire risorse finanziarie e sollevare lo Stato e gli altri enti territoriali dai c...
Obiettivo del volume è indagare il tema della discrezionalità amministrativa alla luce del processo ...
Incontro pubblico organizzato dalla rivista Federalismi, FormAp e l'Osservatorio sui processi di gov...
Il contributo indaga le implicazioni e le connessioni tra federalizing process italiano e sistema de...
Il processo di alienazione del patrimonio costruito messo in atto dalle pubbliche amministrazioni im...
Lo svolgimento di mansioni superiori, a seguito della evoluzione del processo della cd. privatizzazi...
Il contributo approfondisce la materia della dismissione dei beni pubblici nelle leggi di giustizia ...