La tecnica costruttiva delle strutture edilizie in legno è di origine molto remota, l’opus craticium è descritto già da Vitruvio e resti archeologici sono rilevabili sia a Pompei che ad Ercolano. Essa ha avuto una ampia diffusione geografica ed una lunga persistenza nel tempo così da poterne trovare tracce nei diversi paesi del bacino mediterraneo. Le singolari e particolari declinazioni di questa tecnologia testimoniano la continua evoluzione di una tecnica costruttiva, e mettono contestualmente in risalto il flusso di contatti e contaminazioni culturali che nei secoli hanno attraversato l’Europa. Il testo si sofferma sull’analisi di alcuni episodi di questa lunga vicenda culturale con l’obiettivo di mettere a fuoco alcune delle fasi de...
Arte, architettura e storiografia sono i temi entro cui si muovono i vari contributi raccolti nel li...
We find, in traditional buildings, formal contents that are produced from their own cultural environ...
Ricerca finanziata con Fondo di Ateneo per la Ricerca scientifica (FAR) – Anno 2013 (attribuito nel ...
La tecnica costruttiva delle strutture edilizie in legno è di origine molto remota, l’opus craticium...
La tradizione costruttiva delle aree del nord Europa il lengo riveste un ruolo fondamentale non solo...
Il legno e il suo uso dalla romanit\ue0 al medioevo vengono ripercorsi con taglio pluridisciplinare,...
Lungo le coste italiane sono disseminati numerosi fari e torri costiere, vere e proprie opere di ing...
Le costruzioni in terra cruda, presenti in numerose regioni italiane, costituiscono un interessante ...
none1noRecuperare le tecniche di costruzione delle architetture in terra cruda ha lo scopo primario ...
La realizzazione di volte in legno, in laterizi e a getto trova una larga diffusione nel cantiere st...
L’area archeologica della Villa dei Sette Bassi a Roma accoglie, nell’estremità meridionale, un nucl...
Il fenomeno Campignano:seriazione e diffusione in Italia durante l’Eneolitico Il Campignano, cons...
Il contributo illustra gli esiti di un ampio progetto di ricerca che ha riguardato la cultura tecnic...
Sul tentativo di definire l'ordine dato alla gestione dell'acqua di Pompei si fonda il presente lav...
Questo lavoro presenta il primo tentativo di una analisi dei centri storici diretta alla individuazi...
Arte, architettura e storiografia sono i temi entro cui si muovono i vari contributi raccolti nel li...
We find, in traditional buildings, formal contents that are produced from their own cultural environ...
Ricerca finanziata con Fondo di Ateneo per la Ricerca scientifica (FAR) – Anno 2013 (attribuito nel ...
La tecnica costruttiva delle strutture edilizie in legno è di origine molto remota, l’opus craticium...
La tradizione costruttiva delle aree del nord Europa il lengo riveste un ruolo fondamentale non solo...
Il legno e il suo uso dalla romanit\ue0 al medioevo vengono ripercorsi con taglio pluridisciplinare,...
Lungo le coste italiane sono disseminati numerosi fari e torri costiere, vere e proprie opere di ing...
Le costruzioni in terra cruda, presenti in numerose regioni italiane, costituiscono un interessante ...
none1noRecuperare le tecniche di costruzione delle architetture in terra cruda ha lo scopo primario ...
La realizzazione di volte in legno, in laterizi e a getto trova una larga diffusione nel cantiere st...
L’area archeologica della Villa dei Sette Bassi a Roma accoglie, nell’estremità meridionale, un nucl...
Il fenomeno Campignano:seriazione e diffusione in Italia durante l’Eneolitico Il Campignano, cons...
Il contributo illustra gli esiti di un ampio progetto di ricerca che ha riguardato la cultura tecnic...
Sul tentativo di definire l'ordine dato alla gestione dell'acqua di Pompei si fonda il presente lav...
Questo lavoro presenta il primo tentativo di una analisi dei centri storici diretta alla individuazi...
Arte, architettura e storiografia sono i temi entro cui si muovono i vari contributi raccolti nel li...
We find, in traditional buildings, formal contents that are produced from their own cultural environ...
Ricerca finanziata con Fondo di Ateneo per la Ricerca scientifica (FAR) – Anno 2013 (attribuito nel ...