Il saggio muove dai ruoli degli organi fallimentari nelle vendite “competitive” e dal loro rapporto con il programma di liquidazione. Confermata la natura esecutiva e coattiva, si esaminano le dibattute caratteristiche essenziali delle vendite competitive: soggetti specializzati ed operatori esperti, le operazioni di stima, pubblicità e avviso ai creditori iscritti o privilegiati (ed ai comproprietari), scelta del contraente e deposito degli atti in cancelleria. La possibilità delle offerte in rincaro e la valutazione del curatore. L’innovativa disciplina del potere di sospensione del Giudice delegato, qualora ricorrano gravi e giustificati motivi, nonché quando il prezzo offerto risulti “notevolmente inferiore a quello giusto”; il dec...
L\u2019espropriazione forzata \ue8 da anni al centro di un processo riformatore balbuziente ma inces...
Il presente lavoro si pone l’obiettivo di analizzare l’istituto giuridico della esdebitazione introd...
L’articolo illustra gli interrogativi di natura processuale suggeriti dalla nuova disciplina della v...
Il saggio muove dai ruoli degli organi fallimentari nelle vendite “competitive” e dal loro rapporto...
Il riformatore ha dovuto tener conto della pluralità degli interessi da contemperare e delle situazi...
L’autore prende in considerazione la natura da riconoscersi alle vendite fallimentari dopo la riform...
La procedura di liquidazione ordinaria e/o volontaria si risolve nella disgregazione del complesso d...
La procedura fallimentare può essere per semplicità espositiva e organizzativa divisa in fasi. Dopo ...
Oggetto dell’analisi è ciò che può definirsi la “esdebitazione in senso stretto”, ossia quella che c...
L’art. 19 l. fall. attribuisce alle parti interessate, ovverosia al debitore reclamante ed a tutti ...
Il curatore, nella nuova legge fallimentare, rimuove i sigilli e redige l’inventario senza l’autoriz...
Nella legge fallimentare (r.d. n. 267/1942), nessuna disposizione si rivolgeva espressamente ai cont...
Il saggio ha ad oggetto lo studio dei poteri e delle competenze degli organi fallimentari modificat...
Se si trascura la terminologia, che è stata adeguata alla mutata denominazione della procedura conco...
L\u2019espropriazione forzata \ue8 da anni al centro di un processo riformatore balbuziente ma inces...
Il presente lavoro si pone l’obiettivo di analizzare l’istituto giuridico della esdebitazione introd...
L’articolo illustra gli interrogativi di natura processuale suggeriti dalla nuova disciplina della v...
Il saggio muove dai ruoli degli organi fallimentari nelle vendite “competitive” e dal loro rapporto...
Il riformatore ha dovuto tener conto della pluralità degli interessi da contemperare e delle situazi...
L’autore prende in considerazione la natura da riconoscersi alle vendite fallimentari dopo la riform...
La procedura di liquidazione ordinaria e/o volontaria si risolve nella disgregazione del complesso d...
La procedura fallimentare può essere per semplicità espositiva e organizzativa divisa in fasi. Dopo ...
Oggetto dell’analisi è ciò che può definirsi la “esdebitazione in senso stretto”, ossia quella che c...
L’art. 19 l. fall. attribuisce alle parti interessate, ovverosia al debitore reclamante ed a tutti ...
Il curatore, nella nuova legge fallimentare, rimuove i sigilli e redige l’inventario senza l’autoriz...
Nella legge fallimentare (r.d. n. 267/1942), nessuna disposizione si rivolgeva espressamente ai cont...
Il saggio ha ad oggetto lo studio dei poteri e delle competenze degli organi fallimentari modificat...
Se si trascura la terminologia, che è stata adeguata alla mutata denominazione della procedura conco...
L\u2019espropriazione forzata \ue8 da anni al centro di un processo riformatore balbuziente ma inces...
Il presente lavoro si pone l’obiettivo di analizzare l’istituto giuridico della esdebitazione introd...
L’articolo illustra gli interrogativi di natura processuale suggeriti dalla nuova disciplina della v...