Nella prima fase dell'esperienza comunitaria il processo di internazionalizzazione dei fenomeni politici e sociali e quello di decentramento delle strutture decisionali si svolgevano in modo parallelo. La partecipazione alle Comunità europee determinava un trasferimento di "quote" di sovranità in capo alle Comunità europee ed una contestuale erosione delle prerogative riconosciute dalla Carta costituzionale ai livelli sub-statali (senza che a ciò potesse in qualche modo porsi rimedio sul piano interno, attraverso meccanismi di partecipazione alla fase "ascendente" o a quella "discendente" del diritto comunitario). Dal canto loro, le Comunità europee si mostravano del tutto indifferenti alla dimensione istituzionale di tipo regionale e local...
Il 10 maggio 2004 dieci nuovi Paesi europei sono entrati a far parte dell'Unione Europea. Di questi ...
Il volume si propone di offrire ai giuristi uno studio della c.d. autonomia istituzionale degli Sta...
Il capitolo analizza il principio di solidarietà “verticale” alla luce del nuovo titolo V della part...
Nella prima fase dell'esperienza comunitaria il processo di internazionalizzazione dei fenomeni poli...
Nel contesto contemporaneo, si registrano sentimenti di disaffezione per un progetto, quello europeo...
Il lavoro passa in rassegna gli spazi di cooperazione aperti alle istituzioni regionali e locali da ...
L'Unione Europea è lo strumento idoneo a risolvere i problemi dell'Europa, oppure è diventata essa s...
Quando si parla di rappresentanza degli interessi nel sistema dell’Unione Europea si è soliti pensa...
L’art. 2 TUE enuncia solennemente i valori, comuni agli Stati membri, sui cui l’Unione europea si fo...
La dottrina italiana ha tradizionalmente individuato nel concetto di forma di stato lo strumento teo...
1noIl contributo si occupa di diritto internazionale generale e identità costituzionale. Nel contrib...
L'Autore, muovendo dall'esame di alcune esperienze dell'organizzazione europea per le quali si è gi...
Si analizza la insufficienza del coinvolgimento parlamentare nei processi comunitari (che costituisc...
In Europa, la teoria dei controlimiti è ben lungi dall’essere abbandonata, tanto sul piano comunitar...
La costruzione dell’Unione Europea è lontana dalla storia del costituzionalismo contemporaneo e dall...
Il 10 maggio 2004 dieci nuovi Paesi europei sono entrati a far parte dell'Unione Europea. Di questi ...
Il volume si propone di offrire ai giuristi uno studio della c.d. autonomia istituzionale degli Sta...
Il capitolo analizza il principio di solidarietà “verticale” alla luce del nuovo titolo V della part...
Nella prima fase dell'esperienza comunitaria il processo di internazionalizzazione dei fenomeni poli...
Nel contesto contemporaneo, si registrano sentimenti di disaffezione per un progetto, quello europeo...
Il lavoro passa in rassegna gli spazi di cooperazione aperti alle istituzioni regionali e locali da ...
L'Unione Europea è lo strumento idoneo a risolvere i problemi dell'Europa, oppure è diventata essa s...
Quando si parla di rappresentanza degli interessi nel sistema dell’Unione Europea si è soliti pensa...
L’art. 2 TUE enuncia solennemente i valori, comuni agli Stati membri, sui cui l’Unione europea si fo...
La dottrina italiana ha tradizionalmente individuato nel concetto di forma di stato lo strumento teo...
1noIl contributo si occupa di diritto internazionale generale e identità costituzionale. Nel contrib...
L'Autore, muovendo dall'esame di alcune esperienze dell'organizzazione europea per le quali si è gi...
Si analizza la insufficienza del coinvolgimento parlamentare nei processi comunitari (che costituisc...
In Europa, la teoria dei controlimiti è ben lungi dall’essere abbandonata, tanto sul piano comunitar...
La costruzione dell’Unione Europea è lontana dalla storia del costituzionalismo contemporaneo e dall...
Il 10 maggio 2004 dieci nuovi Paesi europei sono entrati a far parte dell'Unione Europea. Di questi ...
Il volume si propone di offrire ai giuristi uno studio della c.d. autonomia istituzionale degli Sta...
Il capitolo analizza il principio di solidarietà “verticale” alla luce del nuovo titolo V della part...