1noIl contributo si occupa di diritto internazionale generale e identità costituzionale. Nel contributo si ragiona su questo tema evitando di sconfinare eccessivamente nel terreno dei rapporti tra ordinamento costituzionale e diritto dell’Unione europea (da qui UE), oggetto di attenzione altrove nello stesso volume. Infatti, la sentenza n. 238 del 2014 della Corte costituzionale ha caratterizzato in modo così profondo tutto il dibattito intorno all’identità costituzionale in Italia, che il rischio di approdare a una fusione dei concetti di identità costituzionale con quello dei limiti all’efficacia di norme internazionali generali nell’ordinamento italiano è davvero grande. E' però ben noto che il dibattito intorno all’identità costituziona...
Il lavoro analizza il ruolo delle consuetudini internazionali all’interno della Costituzione italian...
Il seminario ha avuto ad oggetto, sia il rapporto fra ordinamento italiano e ordinamento comunitario...
L’autore esamina la prassi italiana di adattamento al diritto internazionale (consuetudinario, conve...
none1noGli articoli 10 e 11 Cost. fondano l’apertura «internazionalistica» della Costituzione italia...
La sentenza Taricco ha sollevato un acceso dibattito, finalizzato tuttavia non già a risolvere le cr...
L’articolo discute l’identità europea come identità che, in contrasto con le identità tipiche dei na...
Il mondo ha un diritto comune, superiore ai diritti statali, ma non ha un’autorità comune, superiore...
Nella prima fase dell'esperienza comunitaria il processo di internazionalizzazione dei fenomeni poli...
Il concetto di identità costituzionale, nato nella giurisprudenza della Corte costituzionale federal...
La presenza sempre più significativa dell’Unione europea nelle relazioni internazionali conduce ad i...
Nota di commento alla sentenza della Corte costituzionale che ha dichiarato incostituzionale la disp...
L’Italia è sede di un numero limitato di organizzazioni internazionali, presenti soprattutto con org...
Nel contesto contemporaneo, si registrano sentimenti di disaffezione per un progetto, quello europeo...
Il manuale, giunto alla sua V edizione, affronta inizialmente le caratteristiche strutturali della s...
Il lavoro analizza il ruolo delle consuetudini internazionali all’interno della Costituzione italian...
Il seminario ha avuto ad oggetto, sia il rapporto fra ordinamento italiano e ordinamento comunitario...
L’autore esamina la prassi italiana di adattamento al diritto internazionale (consuetudinario, conve...
none1noGli articoli 10 e 11 Cost. fondano l’apertura «internazionalistica» della Costituzione italia...
La sentenza Taricco ha sollevato un acceso dibattito, finalizzato tuttavia non già a risolvere le cr...
L’articolo discute l’identità europea come identità che, in contrasto con le identità tipiche dei na...
Il mondo ha un diritto comune, superiore ai diritti statali, ma non ha un’autorità comune, superiore...
Nella prima fase dell'esperienza comunitaria il processo di internazionalizzazione dei fenomeni poli...
Il concetto di identità costituzionale, nato nella giurisprudenza della Corte costituzionale federal...
La presenza sempre più significativa dell’Unione europea nelle relazioni internazionali conduce ad i...
Nota di commento alla sentenza della Corte costituzionale che ha dichiarato incostituzionale la disp...
L’Italia è sede di un numero limitato di organizzazioni internazionali, presenti soprattutto con org...
Nel contesto contemporaneo, si registrano sentimenti di disaffezione per un progetto, quello europeo...
Il manuale, giunto alla sua V edizione, affronta inizialmente le caratteristiche strutturali della s...
Il lavoro analizza il ruolo delle consuetudini internazionali all’interno della Costituzione italian...
Il seminario ha avuto ad oggetto, sia il rapporto fra ordinamento italiano e ordinamento comunitario...
L’autore esamina la prassi italiana di adattamento al diritto internazionale (consuetudinario, conve...