Nel saggio, attraverso un'analisi del cerimoniale dei vicerè nominati dai sovrani spagnoli e una ricognizione sulla ristrutturazione urbanistica cinque-seicentesca palermitana, si mettono in luce le caratteristiche dell'azione del vicerè (alter ego del sovrano, e quindi, in linea teorica, pienamente partecipe della sua autorità) e della loro presenza in momenti legati alla vita religiosa e in luoghi consacrati, al fine di appropriarsi delle risorse immateriali di primaria importanza, necessarie per rendere più efficace l'esercizio del governo. [...
Il saggio ricostruisce il funzionamento del caricatore di Sciacca nel tardo Medioevo e la sua attivi...
di Ambleri per sovrintendere una vasta proprietà agricola. Dal XVI secolo questa struttura rurale in...
A partire dalla consapevolezza della pervasività dell'abusivismo nel Mezzogiorno d'Italia e della di...
Nel saggio, attraverso un'analisi del cerimoniale dei vicerè nominati dai sovrani spagnoli e una ric...
Il contributo intende approfondire l\u2019architettura dei vicer\ue9 in Sicilia nell\u2019et\ue0 deg...
Il libro ruota intorno alla figura del viceré, all’arrivo e alla partenza di questo importante pers...
Indelebile è la traccia che l’età spagnola ha lasciato su Palermo. La pianta stessa della città, seg...
L’otto aprile del 1578 don Carlo Aragona Tagliavia, primo principe di Castelvetrano e primo duca di ...
In Sicilia, come quasi ovunque in Italia, le città hanno origini assai antiche. Qui tuttavia non si ...
Nel 1589 un anonimo viaggiatore francese, nel corso del viaggio che compie in Italia e in Sicilia, v...
L\u2019avvento al trono di Spagna di Carlo d\u2019Asburgo nel 1516 non inaugur\uf2 solo un avvicenda...
Fra gli anni ottanta e novanta Palermo ha vissuto – come altre città del Sud – una stagione in cui s...
L'amministrazione della giustizia costituisce uno dei tratti che maggiormente caratterizzano le real...
Tra la ristrutturazione del Palazzo Reale e la conclusione dei lavori al nuovo molo s\u2019inseris...
Dalla nascita della città-stato nel corso dell'VIII secolo a.C., con uno sguardo alle diverse aree d...
Il saggio ricostruisce il funzionamento del caricatore di Sciacca nel tardo Medioevo e la sua attivi...
di Ambleri per sovrintendere una vasta proprietà agricola. Dal XVI secolo questa struttura rurale in...
A partire dalla consapevolezza della pervasività dell'abusivismo nel Mezzogiorno d'Italia e della di...
Nel saggio, attraverso un'analisi del cerimoniale dei vicerè nominati dai sovrani spagnoli e una ric...
Il contributo intende approfondire l\u2019architettura dei vicer\ue9 in Sicilia nell\u2019et\ue0 deg...
Il libro ruota intorno alla figura del viceré, all’arrivo e alla partenza di questo importante pers...
Indelebile è la traccia che l’età spagnola ha lasciato su Palermo. La pianta stessa della città, seg...
L’otto aprile del 1578 don Carlo Aragona Tagliavia, primo principe di Castelvetrano e primo duca di ...
In Sicilia, come quasi ovunque in Italia, le città hanno origini assai antiche. Qui tuttavia non si ...
Nel 1589 un anonimo viaggiatore francese, nel corso del viaggio che compie in Italia e in Sicilia, v...
L\u2019avvento al trono di Spagna di Carlo d\u2019Asburgo nel 1516 non inaugur\uf2 solo un avvicenda...
Fra gli anni ottanta e novanta Palermo ha vissuto – come altre città del Sud – una stagione in cui s...
L'amministrazione della giustizia costituisce uno dei tratti che maggiormente caratterizzano le real...
Tra la ristrutturazione del Palazzo Reale e la conclusione dei lavori al nuovo molo s\u2019inseris...
Dalla nascita della città-stato nel corso dell'VIII secolo a.C., con uno sguardo alle diverse aree d...
Il saggio ricostruisce il funzionamento del caricatore di Sciacca nel tardo Medioevo e la sua attivi...
di Ambleri per sovrintendere una vasta proprietà agricola. Dal XVI secolo questa struttura rurale in...
A partire dalla consapevolezza della pervasività dell'abusivismo nel Mezzogiorno d'Italia e della di...