In questo lavoro vengono illustrati i fenomeni più rilevanti che riguardano la morfologia e la sintassi del friulano. L’analisi è stata condotta dal punto di vista sincronico: è stato introdotto qualche riferimento allo sviluppo diacronico quando risulta utile per meglio comprendere i fatti linguistici oggetto dell’analisi. La varietà di riferimento per la descrizione è la varietà centro-orientale, la più diffusa, e in particolare la sottovarietà centrale, che corrisponde al friulano parlato nell’area pianeggiante intorno al capoluogo Udine, anche se non mancano riferimenti comparativi alle altre varietà
Di notevole importanza, ai fini dello studio dell'organizzazione e del mutamento sociale, sembra ess...
Come il latino all\u2019epoca dell\u2019antica Roma, l\u2019inglese rappresenta oggi senza dubbio la...
In questo lavoro mostro come varietà geograficamente molto vicine tra loro abbiano sviluppato un sis...
In questo lavoro vengono illustrati i fenomeni pi\uf9 rilevanti che riguardano la morfologia e la si...
Lo studio nasce dall'osservazione di alcuni questionari dialettali, relativi a varietà della Calabr...
La descrizione contenuta in questo capitolo si basa, principalmente, sulle varietà centrali del friu...
Lo studio parte dall'esame dei dati dialettali trattati nell'ambito del progetto Asit, ma si espande...
Questo lavoro si inserisce in un più ampio tentativo di ricostruire, con un metodo che possa caratte...
Lo studio affronta in prospettiva storica tematiche variazioniste affrontate prevalentemente in sinc...
Il cimbro rappresenta un laboratorio privilegiato per l’analisi della variazione sintattica in sincr...
L’idea generale è stata quella di costituire una riflessione sull’alterità, che al di là delle si...
L’Atlante Grammaticale della Lingua Italiana delle Origini (AGLIO) è uno strumento informatico basat...
Fino dai primi esperimenti linguistici nella creazione dei marchionimi italiani (le prime registraz...
Il lavoro esamina l’uso in testi giuridici contemporanei degli aggettivi deverbali in -(t)ivo e -(t)...
Il contributo presenta una riflessione sui caratteri del friulano di Fanna, localit\ue0 della pedemo...
Di notevole importanza, ai fini dello studio dell'organizzazione e del mutamento sociale, sembra ess...
Come il latino all\u2019epoca dell\u2019antica Roma, l\u2019inglese rappresenta oggi senza dubbio la...
In questo lavoro mostro come varietà geograficamente molto vicine tra loro abbiano sviluppato un sis...
In questo lavoro vengono illustrati i fenomeni pi\uf9 rilevanti che riguardano la morfologia e la si...
Lo studio nasce dall'osservazione di alcuni questionari dialettali, relativi a varietà della Calabr...
La descrizione contenuta in questo capitolo si basa, principalmente, sulle varietà centrali del friu...
Lo studio parte dall'esame dei dati dialettali trattati nell'ambito del progetto Asit, ma si espande...
Questo lavoro si inserisce in un più ampio tentativo di ricostruire, con un metodo che possa caratte...
Lo studio affronta in prospettiva storica tematiche variazioniste affrontate prevalentemente in sinc...
Il cimbro rappresenta un laboratorio privilegiato per l’analisi della variazione sintattica in sincr...
L’idea generale è stata quella di costituire una riflessione sull’alterità, che al di là delle si...
L’Atlante Grammaticale della Lingua Italiana delle Origini (AGLIO) è uno strumento informatico basat...
Fino dai primi esperimenti linguistici nella creazione dei marchionimi italiani (le prime registraz...
Il lavoro esamina l’uso in testi giuridici contemporanei degli aggettivi deverbali in -(t)ivo e -(t)...
Il contributo presenta una riflessione sui caratteri del friulano di Fanna, localit\ue0 della pedemo...
Di notevole importanza, ai fini dello studio dell'organizzazione e del mutamento sociale, sembra ess...
Come il latino all\u2019epoca dell\u2019antica Roma, l\u2019inglese rappresenta oggi senza dubbio la...
In questo lavoro mostro come varietà geograficamente molto vicine tra loro abbiano sviluppato un sis...