Infezioni generalizzate da citomegalovirus (CMV) sono state descritte in Macaca fascicularis immunosoppresse. Lo scopo del lavoro \ue8 di indagare, attraverso approcci diagnostici diversi, la presenza d\u2019infezione da CMV in 49 primati riceventi uno xenotrapianto di rene da suino. In questo studio sono stati utilizzati 52 primati: 49 riceventi uno xenotrapianto di rene e 3 parte di un trial di farmacocinetica. Tutti i primati, ospitati nello stesso stabulario, hanno ricevuto farmaci immunosoppressivi. Considerata l\u2019elevata omologia tra CMV di Rhesus e Macaca fascicularis, i primati sono stati sottoposti a esame sierologico ELISA per rhCMV, all\u2019ingresso in stabulario (22 primati positivi, 20 negativi e 10 dubbi). Il test ELISA...
HCMV (Human Cytomegalovirus) è un herpesvirus con una altissima prevalenza nelle popolazioni umane e...
Introduzione. Un\u2019elevata carica virale in urine o sangue di neonati con infezione congenita da ...
OBIETTIVI: valutare le correlazioni esistenti tra quadri clinici indotti da CMV in pazienti HIV posi...
Introduzione: Lo xenotrapianto potrebbe rappresentare un’opzione terapeutica alla grave carenza di o...
L’infezione da CMV rappresenta una delle più comuni infezioni opportuniste ad eziologia virale nei p...
Cytomegalovirus (CMV) è una delle maggiori cause di infezione congenita nell’uomo (0.2% - 1% dei nuo...
Il Citomegalovirus umano (CMV) è uno degli otto virus, appartenenti alla famiglia Herpesviridae, che...
Il Citomegalovirus \ue8 responsabile della pi\uf9 diffusa, ma poco conosciuta, infezione virale cong...
Premessa: L'infezione da CMV è generalmente asintomatica la cui guarigione avviene grazie all'attiva...
Introduzione: In questo studio descriviamo l’incidenza di infezione da citomegalovirus (CMV) e della...
Il Cytomegalovirus (CMV) \ue8 il pi\uf9 importante agente di infezione congenita dell'uomo; la sordi...
L’infezione da CMV rappresenta una forte preoccupazione nel paziente immunocompromesso, in particola...
OUTCOME DELLE GRAVIDANZE CON INFEZIONE NON PRIMARIA DA CYTOMEGALOVIRUS (CMV). C.Puccetti, B. Guer...
INTRODUZIONE . L'infezione da CMV costituisce per i pazienti sottoposti a trapianto d'organo una fre...
Introduzione: I riceventi di trapianto di organi solidi sono a rischio di infezione da citomegalovir...
HCMV (Human Cytomegalovirus) è un herpesvirus con una altissima prevalenza nelle popolazioni umane e...
Introduzione. Un\u2019elevata carica virale in urine o sangue di neonati con infezione congenita da ...
OBIETTIVI: valutare le correlazioni esistenti tra quadri clinici indotti da CMV in pazienti HIV posi...
Introduzione: Lo xenotrapianto potrebbe rappresentare un’opzione terapeutica alla grave carenza di o...
L’infezione da CMV rappresenta una delle più comuni infezioni opportuniste ad eziologia virale nei p...
Cytomegalovirus (CMV) è una delle maggiori cause di infezione congenita nell’uomo (0.2% - 1% dei nuo...
Il Citomegalovirus umano (CMV) è uno degli otto virus, appartenenti alla famiglia Herpesviridae, che...
Il Citomegalovirus \ue8 responsabile della pi\uf9 diffusa, ma poco conosciuta, infezione virale cong...
Premessa: L'infezione da CMV è generalmente asintomatica la cui guarigione avviene grazie all'attiva...
Introduzione: In questo studio descriviamo l’incidenza di infezione da citomegalovirus (CMV) e della...
Il Cytomegalovirus (CMV) \ue8 il pi\uf9 importante agente di infezione congenita dell'uomo; la sordi...
L’infezione da CMV rappresenta una forte preoccupazione nel paziente immunocompromesso, in particola...
OUTCOME DELLE GRAVIDANZE CON INFEZIONE NON PRIMARIA DA CYTOMEGALOVIRUS (CMV). C.Puccetti, B. Guer...
INTRODUZIONE . L'infezione da CMV costituisce per i pazienti sottoposti a trapianto d'organo una fre...
Introduzione: I riceventi di trapianto di organi solidi sono a rischio di infezione da citomegalovir...
HCMV (Human Cytomegalovirus) è un herpesvirus con una altissima prevalenza nelle popolazioni umane e...
Introduzione. Un\u2019elevata carica virale in urine o sangue di neonati con infezione congenita da ...
OBIETTIVI: valutare le correlazioni esistenti tra quadri clinici indotti da CMV in pazienti HIV posi...