Nel paziente acromegalico le alterazionidel metabolismo glucidico, che comprendono la ridotta tolleranza al glucosio fino al diabete mellito, rappresentano una delle più frequenti complicanze, con una prevalenza che va dal 25% al 50% a seconda delle diverse casistiche. Questa condizione metabolica è caratterizzata da un quadro di insulino-resistenza, correlata alla familiarità per diabete mellito ed alla durata di malattia.È emersa l’esigenza di individuare, attraverso l’uso del monitoraggio glicemico continuo (CGM) delle 72 ore, l’andamento glicemico giornaliero nei pazienti acromegalici, sia in terapia con SSA (lanreotide, octreotide e pasireotide) che trattati con Pegvisomant.La sindrome delle apnee notturne è strettamente legata al c...
Scopo dello studio è quello di valutare la secrezione androgenica surrenalica, basale e indotta, in ...
L’obiettivo di questo studio è stato quello di valutare l'impatto della metodica del counting (conte...
Gli AA. hanno seguito il comportamento della risposta dell’IRI ad un carico dl glucosio orale in vas...
Le differenti strategie terapeutiche utilizzate nella gestione dell’acromegalia, possono avere un di...
Il recente sviluppo di dispositivi tecnologici innovativi per la gestione del diabete offre nuove po...
E' uno studio retrospettico su 200 pazienti acromegalici in cui si valuta l'insorgenza dei seguenti ...
Introduzione: Il diabete mellito di tipo 1 idiopatico (DM1b) \ue8 caratterizzato da un esordio con i...
La nutrizione è uno dei quattro componenti della terapia del diabete. Il ruolo della composizione in...
Introduzione: Il diabete mellito comporta una serie di complicanze, acute e a lungo termine, che pos...
La malattia autoimmune conosciuta come diabete di tipo 1 (T1D) è caratterizzata dalla distruzione de...
Il monitoraggio della glicemia risulta fondamentale per pazienti diabetici, poiché rappresenta il pu...
Introduzione. Il microinfusore insulinico ed i sistemi di monitoraggio in continuo del glucosio poss...
none4Gli incretino-mimetici (exenatide) e gli inibitori della dipeptidil-peptidasi (DDP-4) (sitaglip...
Alcuni lavori presenti in letteratura hanno evidenziato gli effetti positivi della somministrazione ...
La società italiana di Diabetologia definisce il diabete mellito “una malattia cronica complessa che...
Scopo dello studio è quello di valutare la secrezione androgenica surrenalica, basale e indotta, in ...
L’obiettivo di questo studio è stato quello di valutare l'impatto della metodica del counting (conte...
Gli AA. hanno seguito il comportamento della risposta dell’IRI ad un carico dl glucosio orale in vas...
Le differenti strategie terapeutiche utilizzate nella gestione dell’acromegalia, possono avere un di...
Il recente sviluppo di dispositivi tecnologici innovativi per la gestione del diabete offre nuove po...
E' uno studio retrospettico su 200 pazienti acromegalici in cui si valuta l'insorgenza dei seguenti ...
Introduzione: Il diabete mellito di tipo 1 idiopatico (DM1b) \ue8 caratterizzato da un esordio con i...
La nutrizione è uno dei quattro componenti della terapia del diabete. Il ruolo della composizione in...
Introduzione: Il diabete mellito comporta una serie di complicanze, acute e a lungo termine, che pos...
La malattia autoimmune conosciuta come diabete di tipo 1 (T1D) è caratterizzata dalla distruzione de...
Il monitoraggio della glicemia risulta fondamentale per pazienti diabetici, poiché rappresenta il pu...
Introduzione. Il microinfusore insulinico ed i sistemi di monitoraggio in continuo del glucosio poss...
none4Gli incretino-mimetici (exenatide) e gli inibitori della dipeptidil-peptidasi (DDP-4) (sitaglip...
Alcuni lavori presenti in letteratura hanno evidenziato gli effetti positivi della somministrazione ...
La società italiana di Diabetologia definisce il diabete mellito “una malattia cronica complessa che...
Scopo dello studio è quello di valutare la secrezione androgenica surrenalica, basale e indotta, in ...
L’obiettivo di questo studio è stato quello di valutare l'impatto della metodica del counting (conte...
Gli AA. hanno seguito il comportamento della risposta dell’IRI ad un carico dl glucosio orale in vas...