La lotta contro le nuove forme di razionalismo e di laicismo ottocentesche spinse «La Civiltà Cattolica» ad avviare una restaurazione della filosofia tomista, che divenne la base dottrinale del suo indirizzo politico e religioso per molti decenni. Tale restaurazione fu accompagnata da una inaudita ostilità verso il rosminianesimo, che si protrasse ben oltre la morte del filosofo roveretano, avvenuta il 1° luglio 1855. Dopo essere state pienamente assolte con il decreto pontificio Dimittantur opera del 1854, in seguito agli insistenti attacchi dei gesuiti, le dottrine di Rosmini furono, con il decreto Post obitum del S. Uffizio del 1887, condannate e proscritte in alcune sue parti, perché ritenute infette di ontologismo e panteismo. La conda...
Non più ristampato dagli anni ’50, I vivi e i morti del 1923 è il secondo romanzo di Giuseppe Antoni...
Il saggio affronta una lettura d’insieme del cospicuo fenomeno dei restauri degli edifici religiosi ...
Il saggio intende tracciare il modo in cui una comunit\ue0 romagnola, durante la Restaurazione, vide...
La lotta contro le nuove forme di razionalismo e di laicismo ottocentesche spinse «La Civiltà Cattol...
L’eredità di Antonio Rosmini (1797-1855) in Svizzera è un aspetto del pensiero del filosofo di Rover...
Salvemini, rientrato in Italia dopo la primavera del 1945, annotò «lampi di fede e di ardore» negli ...
Contro ogni forma di dispotismo, il pensiero politico di Rosmini si affida alla concezione della per...
La figura di Rosmini non va inserita soltanto nel clima e nel contesto della Restaurazione. Per comp...
La ricorrenza nel 2018 di due eventi significativi per il nostro Paese, quali gli anniversari della ...
A lungo dibattuta sin dal Cinquecento, la nozione di morte civile come perdita dell’identità della p...
Antonio Rosmini (Rovereto 1797 - Stresa 1855) ha lasciato una profonda impronta nelle discipline fil...
Le espressioni “caso Galilei” e “questione galileiana” inducono gli studiosi ariflettere su un’analo...
Il pontificato di Pio XI appare, per quanto riguarda la vita religiosa, come la ricerca di una regol...
Le condizioni di cultura che contraddistinguono i primi decenni dell’Ottocento documentano il fiorir...
Il complesso basso-medioevale di Agliate ha rappresentato a partire dal 1873 un sito su cui i restau...
Non più ristampato dagli anni ’50, I vivi e i morti del 1923 è il secondo romanzo di Giuseppe Antoni...
Il saggio affronta una lettura d’insieme del cospicuo fenomeno dei restauri degli edifici religiosi ...
Il saggio intende tracciare il modo in cui una comunit\ue0 romagnola, durante la Restaurazione, vide...
La lotta contro le nuove forme di razionalismo e di laicismo ottocentesche spinse «La Civiltà Cattol...
L’eredità di Antonio Rosmini (1797-1855) in Svizzera è un aspetto del pensiero del filosofo di Rover...
Salvemini, rientrato in Italia dopo la primavera del 1945, annotò «lampi di fede e di ardore» negli ...
Contro ogni forma di dispotismo, il pensiero politico di Rosmini si affida alla concezione della per...
La figura di Rosmini non va inserita soltanto nel clima e nel contesto della Restaurazione. Per comp...
La ricorrenza nel 2018 di due eventi significativi per il nostro Paese, quali gli anniversari della ...
A lungo dibattuta sin dal Cinquecento, la nozione di morte civile come perdita dell’identità della p...
Antonio Rosmini (Rovereto 1797 - Stresa 1855) ha lasciato una profonda impronta nelle discipline fil...
Le espressioni “caso Galilei” e “questione galileiana” inducono gli studiosi ariflettere su un’analo...
Il pontificato di Pio XI appare, per quanto riguarda la vita religiosa, come la ricerca di una regol...
Le condizioni di cultura che contraddistinguono i primi decenni dell’Ottocento documentano il fiorir...
Il complesso basso-medioevale di Agliate ha rappresentato a partire dal 1873 un sito su cui i restau...
Non più ristampato dagli anni ’50, I vivi e i morti del 1923 è il secondo romanzo di Giuseppe Antoni...
Il saggio affronta una lettura d’insieme del cospicuo fenomeno dei restauri degli edifici religiosi ...
Il saggio intende tracciare il modo in cui una comunit\ue0 romagnola, durante la Restaurazione, vide...