Le mappe delle aree di confine, interessate dalla successione sempre controversa dei punti di demarcazione (evidenziati con termini di pietra o con specifici contrassegni applicati su alberi, strutture invariabilmente soggette a deperimento naturale o a rimozione dolosa) furono tra le pri¬me applicazioni pratiche delle rappresentazioni cartografiche finalizzate al governo del territorio e alle strategie spaziali degli Stati italiani dei tempi rinascimentali. E ciò, in considerazione della rilevanza geo-strategica del problema – assai complesso, per questioni politiche ed economico-sociali – della determinazione il più possibile chiara e certa delle linee di confinazio¬ne tra le entità politiche territoriali che si erano costituite, o si and...
L’interesse dei granduchi della famiglia Medici per la geografia, la cartografia e le relazioni di v...
La conoscenza del territorio Alto Adriatico e dei suoi mutevoli confini pu\uf2 essere facilitata anc...
Strumento primario di rappresentazione del territorio è la carta geografica. Nonostante l’apparente ...
Le mappe delle aree di confine, interessate dalla successione sempre controversa dei punti di demarc...
Il volume si propone di illustrare attraverso una serie di testimonianze cartografiche, l\u2019evolv...
In età moderna la Valdichiana svolse un ruolo di vero e proprio laboratorio per la produzione di car...
Lo scritto affronta lo studio geostorico del circondario empolese attraverso l’integrazione della si...
Nel contesto del repertorio delle cartografie alla scala corografica della Toscana e di quelle relat...
\u201cHic sunt leones\u201d. Anche se non sistono prove cartografiche uniche, la storiografia vuole ...
E’ con l’arrivo in Toscana dei Lorena che si registra l’impiego di ingegneri architetti ed altri ope...
Il saggio – basandosi sugli studi, sui prodotti cartografici a stampa e manoscritti e sui documenti ...
Si presenta un caso di studio (ricerca in itinere) di particolare interesse, che illustra come il ri...
Il saggio effettua una prima analisi sui processi di definizione confinaria nell\u2019area friulana ...
Il 26 settembre 1840 fu firmata la Convenzione dei confini che poneva termine a più di due secoli d...
L’interesse dei granduchi della famiglia Medici per la geografia, la cartografia e le relazioni di v...
La conoscenza del territorio Alto Adriatico e dei suoi mutevoli confini pu\uf2 essere facilitata anc...
Strumento primario di rappresentazione del territorio è la carta geografica. Nonostante l’apparente ...
Le mappe delle aree di confine, interessate dalla successione sempre controversa dei punti di demarc...
Il volume si propone di illustrare attraverso una serie di testimonianze cartografiche, l\u2019evolv...
In età moderna la Valdichiana svolse un ruolo di vero e proprio laboratorio per la produzione di car...
Lo scritto affronta lo studio geostorico del circondario empolese attraverso l’integrazione della si...
Nel contesto del repertorio delle cartografie alla scala corografica della Toscana e di quelle relat...
\u201cHic sunt leones\u201d. Anche se non sistono prove cartografiche uniche, la storiografia vuole ...
E’ con l’arrivo in Toscana dei Lorena che si registra l’impiego di ingegneri architetti ed altri ope...
Il saggio – basandosi sugli studi, sui prodotti cartografici a stampa e manoscritti e sui documenti ...
Si presenta un caso di studio (ricerca in itinere) di particolare interesse, che illustra come il ri...
Il saggio effettua una prima analisi sui processi di definizione confinaria nell\u2019area friulana ...
Il 26 settembre 1840 fu firmata la Convenzione dei confini che poneva termine a più di due secoli d...
L’interesse dei granduchi della famiglia Medici per la geografia, la cartografia e le relazioni di v...
La conoscenza del territorio Alto Adriatico e dei suoi mutevoli confini pu\uf2 essere facilitata anc...
Strumento primario di rappresentazione del territorio è la carta geografica. Nonostante l’apparente ...