L’articolo fornisce innanzitutto un’edizione del frammento della Leggenda di Gianni di Procida contenuto nel ms. Magliabechiano XXXVIII 127. Segue uno studio linguistico che conferma l’ipotesi paleografica secondo cui il copista di questo manoscritto è lo stesso che ha vergato il codice Panciatichiano 32, contenente tra l’altro il Libro di novelle e di bel parlare gentile. Siamo così nella fortunata condizione di poter seguire l’evoluzione delle abitudini linguistiche di un copista nell’arco di alcuni decenni
Attraverso un approfondito scavo archivistico il contributo ricostruisce, in base a documenti origin...
Manoscritto membranaceo contenente la prima decade, copiato e sottoscritto da un frater Iordanis. Co...
Sulla base di comuni caratteristiche codicologiche (anzitutto il tipo di rigatura), si riuniscono i ...
L’articolo fornisce innanzitutto un’edizione del frammento della Leggenda di Gianni di Procida conte...
L’identificazione di manoscritti appartenenti al circuito della copia a prezzo nell’Italia dei secol...
Il tema della possibile esistenza di un rapporto privilegiato tra il carcere e la copia di manoscrit...
Descrizione e studio codicologico-paleografico dei testimoni (alcuni dei quali inediti) di mano del ...
Si illustra un progetto di ricerca paleografico e filologico, già avviato sulla base di un PRIN, che...
L'attribuzione su base paleografica del Casan. 931 (ff. 159-181) al copista criptense Michele Minic...
Nel ms. Laurenziano Pluteo 42 28 della Biblioteca Medicea di Firenze ricorrono, seppure non in modo ...
Il saggio è incentrato sull’analisi paleografica e codicologica del ms. Chigi L.VIII.296 della Bibli...
L’avvio di una catalogazione prosopogra-fica di quella schiera di cultori della scrittura che conven...
Identifica le mani dei medesimi copisti greci in gruppi di manoscritti miniati, giungendo così a più...
L’intervento si propone di fornire prima un quadro deduttivo dei possibili atteggiamenti del copista...
Nel contributo si propone una verifica delle argomentazioni addotte da Beatrice Barbiellini Amidei a...
Attraverso un approfondito scavo archivistico il contributo ricostruisce, in base a documenti origin...
Manoscritto membranaceo contenente la prima decade, copiato e sottoscritto da un frater Iordanis. Co...
Sulla base di comuni caratteristiche codicologiche (anzitutto il tipo di rigatura), si riuniscono i ...
L’articolo fornisce innanzitutto un’edizione del frammento della Leggenda di Gianni di Procida conte...
L’identificazione di manoscritti appartenenti al circuito della copia a prezzo nell’Italia dei secol...
Il tema della possibile esistenza di un rapporto privilegiato tra il carcere e la copia di manoscrit...
Descrizione e studio codicologico-paleografico dei testimoni (alcuni dei quali inediti) di mano del ...
Si illustra un progetto di ricerca paleografico e filologico, già avviato sulla base di un PRIN, che...
L'attribuzione su base paleografica del Casan. 931 (ff. 159-181) al copista criptense Michele Minic...
Nel ms. Laurenziano Pluteo 42 28 della Biblioteca Medicea di Firenze ricorrono, seppure non in modo ...
Il saggio è incentrato sull’analisi paleografica e codicologica del ms. Chigi L.VIII.296 della Bibli...
L’avvio di una catalogazione prosopogra-fica di quella schiera di cultori della scrittura che conven...
Identifica le mani dei medesimi copisti greci in gruppi di manoscritti miniati, giungendo così a più...
L’intervento si propone di fornire prima un quadro deduttivo dei possibili atteggiamenti del copista...
Nel contributo si propone una verifica delle argomentazioni addotte da Beatrice Barbiellini Amidei a...
Attraverso un approfondito scavo archivistico il contributo ricostruisce, in base a documenti origin...
Manoscritto membranaceo contenente la prima decade, copiato e sottoscritto da un frater Iordanis. Co...
Sulla base di comuni caratteristiche codicologiche (anzitutto il tipo di rigatura), si riuniscono i ...