none1noLa pronuncia della Corte costituzionale, chiamata a verificare la legittimità dell’ergastolo ostativo in relazione all’istituto della liberazione condizionale, appare decisiva in una duplice prospettiva: in primo luogo, con riguardo alla valorizzazione del principio rieducativo rispetto al diritto sia costituzionale sia convenzionale e, in secundis, in relazione alla funzione dell'ostatività sanzionatoria nell'ordinamento nazionale.openAlessandra SantangeloAlessandra Santangel
la disciplina del cognome dei filgli legittimi, alla luce delle altre normative europee e dei princi...
Il contributo analizza una pronuncia della Corte di Cassazione avente ad oggetto la legittimità di u...
In questo dialogo (immaginario) tra un ergastolano ostativo e un giudice costituzionale, l\u2019Auto...
La pronuncia della Corte costituzionale, chiamata a verificare la legittimità dell’ergastolo ostativ...
La Corte europea dei diritti dell’uomo, chiamata a pronunciarsi per la prima volta sulla compatibili...
Il contributo esamina i temi del sovraffollamento carcerario e dell’ergastolo ostativo alla luce di ...
Che effetto farebbe leggere in una sentenza di condanna che l’imputato deve ritenersi colpevole del ...
La scelta della Corte costituzionale di rinviare a data fissa il momento in cui dichiarare l'incosti...
In mancanza di previsioni contrattuali circa il luogo di consegna di beni da inviarsi in Italia da u...
La Corte di Giustizia, il 14 luglio 2016, ha dichiarato, l’illegittimità della proroga automatica d...
L’ elaborato si propone di esaminare l’evoluzione storica della liberazione condizionale nel nostro ...
I fondali di un fiume costituiscono suolo demaniale e pertanto le strutture su di esso stabilmente i...
Muovendo da una decisione della Corte di Strasburgo che si è pronunciata sui requisiti necessari aff...
Gli articoli 3 e 7, paragrafo 2, della Convenzione sulla legge applicabile alle obbligazioni contrat...
La Repubblica italiana, non avendo adottato, entro i termini stabiliti, tutti i provvedimenti necess...
la disciplina del cognome dei filgli legittimi, alla luce delle altre normative europee e dei princi...
Il contributo analizza una pronuncia della Corte di Cassazione avente ad oggetto la legittimità di u...
In questo dialogo (immaginario) tra un ergastolano ostativo e un giudice costituzionale, l\u2019Auto...
La pronuncia della Corte costituzionale, chiamata a verificare la legittimità dell’ergastolo ostativ...
La Corte europea dei diritti dell’uomo, chiamata a pronunciarsi per la prima volta sulla compatibili...
Il contributo esamina i temi del sovraffollamento carcerario e dell’ergastolo ostativo alla luce di ...
Che effetto farebbe leggere in una sentenza di condanna che l’imputato deve ritenersi colpevole del ...
La scelta della Corte costituzionale di rinviare a data fissa il momento in cui dichiarare l'incosti...
In mancanza di previsioni contrattuali circa il luogo di consegna di beni da inviarsi in Italia da u...
La Corte di Giustizia, il 14 luglio 2016, ha dichiarato, l’illegittimità della proroga automatica d...
L’ elaborato si propone di esaminare l’evoluzione storica della liberazione condizionale nel nostro ...
I fondali di un fiume costituiscono suolo demaniale e pertanto le strutture su di esso stabilmente i...
Muovendo da una decisione della Corte di Strasburgo che si è pronunciata sui requisiti necessari aff...
Gli articoli 3 e 7, paragrafo 2, della Convenzione sulla legge applicabile alle obbligazioni contrat...
La Repubblica italiana, non avendo adottato, entro i termini stabiliti, tutti i provvedimenti necess...
la disciplina del cognome dei filgli legittimi, alla luce delle altre normative europee e dei princi...
Il contributo analizza una pronuncia della Corte di Cassazione avente ad oggetto la legittimità di u...
In questo dialogo (immaginario) tra un ergastolano ostativo e un giudice costituzionale, l\u2019Auto...