Gli storici dell’educazione hanno sviluppato un crescente interesse nei confronti della “memoria della scuola” in quanto oggetto storico a partire dai primi anni del XXI secolo grazie al profondo rinnovamento dei fondamenti epistemologici e degli obiettivi euristici in questo ambito di studio, oltre che alla crescente attenzione tributata dagli storici generalisti alle politiche della memoria e all’uso pubblico della storia. Ma cosa si intende esattamente per “memoria della scuola”? Il presente contributo si propone di fornire una panoramica iniziale e piuttosto ampia delle pratiche individuali, collettive e pubbliche utilizzate nella rimemorazione e nella commemorazione del passato scolastico. L’ampliamento dello spettro euristico della “m...