Colui che mai non vide cosa novaprodusse esto visibile parlare,novello a noi perché qui non si trova.Purg. X, vv. 94-96 Nel corso ormai di più di cinque lustri la critica letteraria ha riservato grande spazio alla relazione, tutta speciale, che lega le arti e la poesia nel corso del Rinascimento. Tale cospicua messe di studi ha indagato non soltanto lo straordinario peso che ebbe la cultura visiva nella produzione poetica di molti dei più noti autori dell’età rinascimentale, ma ha fatto luce ..
La grande duttilità del genere poetico costituito dai versi di corrispondenza, quale si manifestò tr...
Il profilo delle scrittrici vissute nei primi secoli della letteratura italiana risulta incerto e p...
Il critico, partendo da uno sguardo più ampio, arriva a Sanguineti e al suo appartenere (sono parole...
L’intervento si propone di investigare un caso esemplare di doppio talento, quello del fiorentino Be...
Prosa e poesia nel corso del Novecento hanno conosciuto incroci decisivi, orientati di volta in volt...
Il trimetro sofocleo “I giuramenti di una donna io li scrivo sull’acqua” è stato ben presto oggetto ...
La transizione, che nei versi di Dolore minimo è sessuale, diventa qui un dato esistenziale irrinunc...
Il saggio dà conto della straordinaria fioritura poetica volgare nelle corti italiane di fine Quattr...
Mito dalle origini antiche e potente topos letterario, il ritratto è celebrato dai poeti del nostro ...
Rivolto soprattutto agli studenti universitari e a chi desidera farsi un\u2019idea della poesia cont...
La personalità di Della Casa ricevette poetica rappresentazione non solo nei versi dell'autore, ma a...
Si studiano i fenomeni fonici e fonosimbolici di una raccolta di poesie caratterizzate insistiti pro...
none1La rivista si occupa di letteratura italiana contemporanea, in una prospettiva che, come denunc...
\u201cTutto il nostro mondo meno quello del pensiero \ue8 molto difettoso\u201d: cos\uec scriveva Et...
Questo contributo considera l’intersezionalità un concetto abitato dalla necessità di trasformare ...
La grande duttilità del genere poetico costituito dai versi di corrispondenza, quale si manifestò tr...
Il profilo delle scrittrici vissute nei primi secoli della letteratura italiana risulta incerto e p...
Il critico, partendo da uno sguardo più ampio, arriva a Sanguineti e al suo appartenere (sono parole...
L’intervento si propone di investigare un caso esemplare di doppio talento, quello del fiorentino Be...
Prosa e poesia nel corso del Novecento hanno conosciuto incroci decisivi, orientati di volta in volt...
Il trimetro sofocleo “I giuramenti di una donna io li scrivo sull’acqua” è stato ben presto oggetto ...
La transizione, che nei versi di Dolore minimo è sessuale, diventa qui un dato esistenziale irrinunc...
Il saggio dà conto della straordinaria fioritura poetica volgare nelle corti italiane di fine Quattr...
Mito dalle origini antiche e potente topos letterario, il ritratto è celebrato dai poeti del nostro ...
Rivolto soprattutto agli studenti universitari e a chi desidera farsi un\u2019idea della poesia cont...
La personalità di Della Casa ricevette poetica rappresentazione non solo nei versi dell'autore, ma a...
Si studiano i fenomeni fonici e fonosimbolici di una raccolta di poesie caratterizzate insistiti pro...
none1La rivista si occupa di letteratura italiana contemporanea, in una prospettiva che, come denunc...
\u201cTutto il nostro mondo meno quello del pensiero \ue8 molto difettoso\u201d: cos\uec scriveva Et...
Questo contributo considera l’intersezionalità un concetto abitato dalla necessità di trasformare ...
La grande duttilità del genere poetico costituito dai versi di corrispondenza, quale si manifestò tr...
Il profilo delle scrittrici vissute nei primi secoli della letteratura italiana risulta incerto e p...
Il critico, partendo da uno sguardo più ampio, arriva a Sanguineti e al suo appartenere (sono parole...