Alla cara memoria della Professa Maria Teresa Palmieri Una caratteristica di fondo della produzione storiografica dell’Occidente greco, può senza dubbio essere ravvisata, come rilevava già E. Ciaceri e come ha lucidamente messo in evidenza, in tempi a noi più vicini. D. Musti, nella sua caratterizzazione di storiografia dalla matrice essenzialmente siceliota. Di origine per lo più siceliota sono infatti gli storici greci di Occidente e di matrice siceliota risulta pertanto la maggior parte de..
L'articolo propone un percorso tra Italia e Francia nella letteratura del Cinquecento, intorno al mo...
Si analizza la straordinaria dote, sconosciuta ai più, di cui era provvisto il Petrarca, ossia la me...
L'autore, monaco camaldolese, descrive le due diverse fisionomie culturali di Romualdo e a Pier Dami...
La tesi è incentrata su Girolamo Siciolante da Sermoneta pittore originario del basso Lazio, gravit...
Di Filippo Paladini, artista toscano costretto, per una condanna per rissa che lo colpì in contumaci...
Sulla scorta di quanto la storiografia ha messo in luce, la vicenda delle primi origini del cenobio ...
Attraverso lo spoglio sistematico della stampa periodica siciliana e di pubblicazioni di vario gener...
Fu l’antica Grecia a dare all’umanità le prime professioni di fede nell’onnipotenza dell’uomo nell’a...
Matteo Palmieri (1406-75) è uno dei protagonisti dell’Umanesimo civile fiorentino. Cresciuto nei pri...
Si interviene sulla questione relativa al rapporto tra Petrarca e la tradizione dell'ars memoriae, r...
La conoscenza e lo studio degli scritti femminili diaristici italiani Sette-Ottocenteschi, come rico...
«Se la storia dei Maccabei ha un’importanza decisiva nella storia dell’umanità,perché mette per la p...
La condanna da parte della Curia romana di Paolo Sarpi, difensore di Venezia durante l\u2019interdet...
Il saggio delinea l’evoluzione della figura della maestra elementare fra Otto e Novecento con specif...
Tra la fine del XV secolo e la prima metà del successivo l’area della Kalsa venne interessata da un ...
L'articolo propone un percorso tra Italia e Francia nella letteratura del Cinquecento, intorno al mo...
Si analizza la straordinaria dote, sconosciuta ai più, di cui era provvisto il Petrarca, ossia la me...
L'autore, monaco camaldolese, descrive le due diverse fisionomie culturali di Romualdo e a Pier Dami...
La tesi è incentrata su Girolamo Siciolante da Sermoneta pittore originario del basso Lazio, gravit...
Di Filippo Paladini, artista toscano costretto, per una condanna per rissa che lo colpì in contumaci...
Sulla scorta di quanto la storiografia ha messo in luce, la vicenda delle primi origini del cenobio ...
Attraverso lo spoglio sistematico della stampa periodica siciliana e di pubblicazioni di vario gener...
Fu l’antica Grecia a dare all’umanità le prime professioni di fede nell’onnipotenza dell’uomo nell’a...
Matteo Palmieri (1406-75) è uno dei protagonisti dell’Umanesimo civile fiorentino. Cresciuto nei pri...
Si interviene sulla questione relativa al rapporto tra Petrarca e la tradizione dell'ars memoriae, r...
La conoscenza e lo studio degli scritti femminili diaristici italiani Sette-Ottocenteschi, come rico...
«Se la storia dei Maccabei ha un’importanza decisiva nella storia dell’umanità,perché mette per la p...
La condanna da parte della Curia romana di Paolo Sarpi, difensore di Venezia durante l\u2019interdet...
Il saggio delinea l’evoluzione della figura della maestra elementare fra Otto e Novecento con specif...
Tra la fine del XV secolo e la prima metà del successivo l’area della Kalsa venne interessata da un ...
L'articolo propone un percorso tra Italia e Francia nella letteratura del Cinquecento, intorno al mo...
Si analizza la straordinaria dote, sconosciuta ai più, di cui era provvisto il Petrarca, ossia la me...
L'autore, monaco camaldolese, descrive le due diverse fisionomie culturali di Romualdo e a Pier Dami...