Chiara Matraini (Lucca 1515-1604) costituisce un’eccezione nel panorama del petrarchismo italiano per la straordinaria storia del suo canzoniere, il quale conta ben tre diverse edizioni a stampa (Lucca, Busdraghi, 1555 e 1595, Venezia, Moretti, 1597). Se le prime Rime, legate a un amore giovanile della poetessa, si rifanno essenzialmente, nello stile e nei contenuti, al dettato petrarchesco, l’ultimo canzoniere, rielaborato in parallelo a una serie di opere filosofiche e devozionali, mostra invece una facies radicalmente mutata: le metafore amorose si restringono notevolmente, lasciando spazio a un rarefatto sistema di simboli astrologici; sul piano dello stile, la sintassi si complica notevolmente, con un’altissima frequenza di figurae per...
Il libro riesamina le fonti classiche dei ‘Rerum vulgarium fragmenta’ a partire dalle note di lettur...
Il contributo prende le mosse dal contrasto tra la rappresentazione che a più riprese Petrarca forni...
Saggio sul tema della figura/dell\u2019utilizzo di Petrarca come emblema della poesia lirica dentro ...
Chiara Matraini (Lucca 1515-1604) costituisce un’eccezione nel panorama del petrarchismo italiano pe...
Chiara Matraini (Lucca 1515-1604) costituisce un’eccezione nel panorama del petrarchismo italiano pe...
Il commento alle Lettere e Rime che Chiara Matraini (1515-1604), ottantaduenne, pubblicò a Venezia, ...
Il commento alle Lettere e Rime che Chiara Matraini (1515- 1604), ottantaduenne, pubblic\uf2 a Vene...
L’Atlante dei canzonieri in volgare del Quattrocento colma un vuoto negli studi di un secolo tradizi...
Intorno alla metà degli anni quaranta del Cinquecento Michelangelo pose mano all’allestimento di un ...
Obiettivo del saggio è l’analisi del corpus di lettere che Chiara Matraini antepone a due delle ediz...
Il complesso sistema simbolico di Petrarca è costituito da figure dall’evidente insistenza e da imma...
L'A. ripercorre la storia della fortuna di questo Canzoniere, pressoché sconosciuto fino all'inizio ...
Oggetto di attenzione critica sin dal Quattrocento e poi, a pi\uf9 riprese, negli ultimi decenni, il...
The essay investigates Chiara Matraini’s letters, which appear at the beginning of two editions of h...
Il libro è una nuova lettura del Canzoniere di Petrarca: seguendo nell’intero Canzoniere lo svolgime...
Il libro riesamina le fonti classiche dei ‘Rerum vulgarium fragmenta’ a partire dalle note di lettur...
Il contributo prende le mosse dal contrasto tra la rappresentazione che a più riprese Petrarca forni...
Saggio sul tema della figura/dell\u2019utilizzo di Petrarca come emblema della poesia lirica dentro ...
Chiara Matraini (Lucca 1515-1604) costituisce un’eccezione nel panorama del petrarchismo italiano pe...
Chiara Matraini (Lucca 1515-1604) costituisce un’eccezione nel panorama del petrarchismo italiano pe...
Il commento alle Lettere e Rime che Chiara Matraini (1515-1604), ottantaduenne, pubblicò a Venezia, ...
Il commento alle Lettere e Rime che Chiara Matraini (1515- 1604), ottantaduenne, pubblic\uf2 a Vene...
L’Atlante dei canzonieri in volgare del Quattrocento colma un vuoto negli studi di un secolo tradizi...
Intorno alla metà degli anni quaranta del Cinquecento Michelangelo pose mano all’allestimento di un ...
Obiettivo del saggio è l’analisi del corpus di lettere che Chiara Matraini antepone a due delle ediz...
Il complesso sistema simbolico di Petrarca è costituito da figure dall’evidente insistenza e da imma...
L'A. ripercorre la storia della fortuna di questo Canzoniere, pressoché sconosciuto fino all'inizio ...
Oggetto di attenzione critica sin dal Quattrocento e poi, a pi\uf9 riprese, negli ultimi decenni, il...
The essay investigates Chiara Matraini’s letters, which appear at the beginning of two editions of h...
Il libro è una nuova lettura del Canzoniere di Petrarca: seguendo nell’intero Canzoniere lo svolgime...
Il libro riesamina le fonti classiche dei ‘Rerum vulgarium fragmenta’ a partire dalle note di lettur...
Il contributo prende le mosse dal contrasto tra la rappresentazione che a più riprese Petrarca forni...
Saggio sul tema della figura/dell\u2019utilizzo di Petrarca come emblema della poesia lirica dentro ...