L’articolo si pone in continuità e in dialogo con il precedente saggio di Marc Foglia ospitato nella Rivista della Scuola IaD, nel numero 2. La riflessione su Wikipedia, in quest’ottica, si indirizza verso la comprensione delle criticità che tale mezzo presenta nel dialogo con la tradizione culturale e pedagogica. In particolare, a essere osservati sono i criteri stabiliti da Wikipedia, tra cui hanno grande rilevanza la neutralità del punto di vista e la necessaria assenza di originalità del materiale pubblicato. Come pensare l'originalità della ricerca, nel nuovo panorama caratterizzato dalle nuove tecnologie e dalla collaborazione tra soggetti che, spesso, non hanno alcun contatto
Wikipedia è uno strumento largamente utilizzato per la ricerca di informazioni o come supporto allo ...
Il fascicolo 3 (2018) raccoglie in buona parte una serie di saggi e contributi dedicati al rapporto ...
Wikipedia in lingua italiana è un caso interessante di applicazione di ideologia linguistica esplici...
L’articolo si pone in continuità e in dialogo con il precedente saggio di Marc Foglia ospitato nella...
In questo articolo si discuterà di Wikipedia, la prima e più importante enciclopedia compilata colla...
Wikipedia è uno strumento didattico potente e duttile. Si presta ad un’ampia gamma di progetti di ap...
Questo elaborato si propone di illustrare i principali punti di forza e di debolezza di Wikipedia. I...
di Antonello Fabio Caterino Non c'è molto da dire su Wikipedia, essendo il progetto talmente noto da...
Il contributo presenta una serie di esperienze effettuate nella didattica scolastica e universitaria...
Questo articolo discute le potenzialità dell'uso didattico di Wikipedia come strumento per l'insegna...
Le nuove competenze digitali possono essere sviluppate nei contesti didattici formali attraverso att...
Quale rapporto si sta costruendo fra le scienze storiche e Wikipedia? Come bisogna porsi di fronte a...
L’Università di Padova con il progetto “Didattica con Wikipedia” ha inteso portare Wikipedia all’int...
L'articolo presenta un'analisi del fenomeno Wikipedia, l'enciclopedia online a cui tutti possono con...
Wikipedia, l’enciclopedia sul Web aperta alla lettura, alla scrittura e al riutilizzo, continua a cr...
Wikipedia è uno strumento largamente utilizzato per la ricerca di informazioni o come supporto allo ...
Il fascicolo 3 (2018) raccoglie in buona parte una serie di saggi e contributi dedicati al rapporto ...
Wikipedia in lingua italiana è un caso interessante di applicazione di ideologia linguistica esplici...
L’articolo si pone in continuità e in dialogo con il precedente saggio di Marc Foglia ospitato nella...
In questo articolo si discuterà di Wikipedia, la prima e più importante enciclopedia compilata colla...
Wikipedia è uno strumento didattico potente e duttile. Si presta ad un’ampia gamma di progetti di ap...
Questo elaborato si propone di illustrare i principali punti di forza e di debolezza di Wikipedia. I...
di Antonello Fabio Caterino Non c'è molto da dire su Wikipedia, essendo il progetto talmente noto da...
Il contributo presenta una serie di esperienze effettuate nella didattica scolastica e universitaria...
Questo articolo discute le potenzialità dell'uso didattico di Wikipedia come strumento per l'insegna...
Le nuove competenze digitali possono essere sviluppate nei contesti didattici formali attraverso att...
Quale rapporto si sta costruendo fra le scienze storiche e Wikipedia? Come bisogna porsi di fronte a...
L’Università di Padova con il progetto “Didattica con Wikipedia” ha inteso portare Wikipedia all’int...
L'articolo presenta un'analisi del fenomeno Wikipedia, l'enciclopedia online a cui tutti possono con...
Wikipedia, l’enciclopedia sul Web aperta alla lettura, alla scrittura e al riutilizzo, continua a cr...
Wikipedia è uno strumento largamente utilizzato per la ricerca di informazioni o come supporto allo ...
Il fascicolo 3 (2018) raccoglie in buona parte una serie di saggi e contributi dedicati al rapporto ...
Wikipedia in lingua italiana è un caso interessante di applicazione di ideologia linguistica esplici...