Il Vecchio Pescatore e il mare di Anzio. Questa volta, protagonista di un’importante mostra al Museo Civico Archeologico di Anzio, è la statua del Vecchio Pescatore dei Musei Vaticani, una meravigliosa scultura in marmo pario del II secolo d.C., che ornava una delle tante ville marittime che sorgevano sul litorale della cittadina laziale o, addirittura, la residenza imperiale stessa. Le rappresentazioni scultoree di pescatori, di pastori e di personaggi del mondo contadino, definite anche sculture a carattere decorativo o di “genere”, scaturiscono dalla inesauribile corrente artistica del medio ellenismo (III secolo a.C.); in quel momento si affermò il gusto per i soggetti realistici dal sapore agreste, rappresentati in scenari paesistici r...
Spesso poco note, talvolta ancora inedite, le testimonianze di pittura rupestre medievale del Lazio ...
Il saggio percorre le presenze dello scultore seanese nell’area metropolitana fiorentina. Si propone...
L’articolo è dedicato al c.d. Falconiere, conservato nel Museo dell’Opera del Duomo di Ravello. L’op...
Il presente catalogo raccoglie una serie di importanti – se non inediti – contributi che, ponendo al...
Il presente catalogo raccoglie una serie di importanti – se non inediti – contributi che, ponendo al...
Tra medioevo e prima età moderna lungo la costiera marchigiana, ad eccezione di Ancona, le località ...
Dai processi di rapido mutamento socio-culturale della società italiana, determinati nella seconda m...
Nelle Cinque Terre, area del Levante ligure di tale fascino da essere stata riconosciuta patrimonio ...
l presente catalogo raccoglie una serie di importanti – se non inediti – contributi che, ponendo al ...
Uomo odierno spesso non capisce che cos’e il peccato? Tante volte parlando dei peccati usiamo lingua...
none1noIl contributo tratta i seguenti temi: Pesca e pescatori a Fano; le origini dell'identità mari...
Attraverso un'analisi di uno dei dipinti pi\uf9 famosi del Vecellio, l' "Andromeda e Perseo", realiz...
Si analizza la figura di Paolo di Samosata, vescovo eretico di Antiochia attorno agli anni 265-272. ...
Si parte dalla scultura di Costantinopoli, che assume una propria identità non con Teodosio I come s...
Il volume ripercorre gli avvenimenti artistici più salienti della Roma barocca attraverso gli occhi ...
Spesso poco note, talvolta ancora inedite, le testimonianze di pittura rupestre medievale del Lazio ...
Il saggio percorre le presenze dello scultore seanese nell’area metropolitana fiorentina. Si propone...
L’articolo è dedicato al c.d. Falconiere, conservato nel Museo dell’Opera del Duomo di Ravello. L’op...
Il presente catalogo raccoglie una serie di importanti – se non inediti – contributi che, ponendo al...
Il presente catalogo raccoglie una serie di importanti – se non inediti – contributi che, ponendo al...
Tra medioevo e prima età moderna lungo la costiera marchigiana, ad eccezione di Ancona, le località ...
Dai processi di rapido mutamento socio-culturale della società italiana, determinati nella seconda m...
Nelle Cinque Terre, area del Levante ligure di tale fascino da essere stata riconosciuta patrimonio ...
l presente catalogo raccoglie una serie di importanti – se non inediti – contributi che, ponendo al ...
Uomo odierno spesso non capisce che cos’e il peccato? Tante volte parlando dei peccati usiamo lingua...
none1noIl contributo tratta i seguenti temi: Pesca e pescatori a Fano; le origini dell'identità mari...
Attraverso un'analisi di uno dei dipinti pi\uf9 famosi del Vecellio, l' "Andromeda e Perseo", realiz...
Si analizza la figura di Paolo di Samosata, vescovo eretico di Antiochia attorno agli anni 265-272. ...
Si parte dalla scultura di Costantinopoli, che assume una propria identità non con Teodosio I come s...
Il volume ripercorre gli avvenimenti artistici più salienti della Roma barocca attraverso gli occhi ...
Spesso poco note, talvolta ancora inedite, le testimonianze di pittura rupestre medievale del Lazio ...
Il saggio percorre le presenze dello scultore seanese nell’area metropolitana fiorentina. Si propone...
L’articolo è dedicato al c.d. Falconiere, conservato nel Museo dell’Opera del Duomo di Ravello. L’op...