Il saggio affronta il tema del rinnovamento della piazza di Faenza, voluto nella seconda metà del Quattrocento dal signore della città Carlo Manfredi. L'opera, non portata a termine, prevedeva la costruzione di due lunghi loggiati su due livelli, elemento davvero raro nell'architettura pubblica coeva. Si possono trovare paralleli nell'uso di questi loggiati nelle descrizioni che Vitruvio e Alberti fanno dei "fora" delle città italiche
Il rinnovamento di una piazza a Bergamo restituisce intensità e centralità a uno degli spazi più pre...
La piazza e probabilmente il primo spazio pensato dall’uomo e costituisce l’elemento di maggiore fru...
Fano, la città adriatica cara a Vitruvio, di cui il trattatista parla nel De Architectura (Libro V a...
Il saggio affronta il tema del rinnovamento della piazza di Faenza, voluto nella seconda metà del Qu...
Il volume ha come oggetto il rinnovamento urbano realizzato a Faenza per opera del suo signore Carlo...
Il presente lavoro si compone di due parti distinte ma complementari che sono state scritte con l’in...
Il progetto prevede la realizzazione di un’ampia platea triangolare, secondo la forma dell’area, che...
Nell’epoca dello “slow food” e della decrescita felice, del tempo lento contro l’ipervelocità global...
L'articolo ricostruisce la conformazione del Palazzo Comunale di Faenza in età Rinascimentale, sotto...
Il quarto e ultimo appuntamento della serie di Convegni dedicati a I punti di vista e le vedute di c...
Tra l'VIII e il XIII secolo Foligno vive fasi di importanti mutamenti di assetto della struttura in...
La guida pubblicata a Venezia nel 1588 da Girolamo Franzini per il giubileo straordinario promosso...
Nella costruzione della Roma del XVI secolo, le caratteristiche di bellezza e di funzionalità delle ...
Il saggio propone una diversa lettura del Teatro all'Antica di Sabbioneta, considerandolo più l'inte...
In occasione del cinquecentenario della nascita di Andrea Palladio, il volume celebra un aspetto par...
Il rinnovamento di una piazza a Bergamo restituisce intensità e centralità a uno degli spazi più pre...
La piazza e probabilmente il primo spazio pensato dall’uomo e costituisce l’elemento di maggiore fru...
Fano, la città adriatica cara a Vitruvio, di cui il trattatista parla nel De Architectura (Libro V a...
Il saggio affronta il tema del rinnovamento della piazza di Faenza, voluto nella seconda metà del Qu...
Il volume ha come oggetto il rinnovamento urbano realizzato a Faenza per opera del suo signore Carlo...
Il presente lavoro si compone di due parti distinte ma complementari che sono state scritte con l’in...
Il progetto prevede la realizzazione di un’ampia platea triangolare, secondo la forma dell’area, che...
Nell’epoca dello “slow food” e della decrescita felice, del tempo lento contro l’ipervelocità global...
L'articolo ricostruisce la conformazione del Palazzo Comunale di Faenza in età Rinascimentale, sotto...
Il quarto e ultimo appuntamento della serie di Convegni dedicati a I punti di vista e le vedute di c...
Tra l'VIII e il XIII secolo Foligno vive fasi di importanti mutamenti di assetto della struttura in...
La guida pubblicata a Venezia nel 1588 da Girolamo Franzini per il giubileo straordinario promosso...
Nella costruzione della Roma del XVI secolo, le caratteristiche di bellezza e di funzionalità delle ...
Il saggio propone una diversa lettura del Teatro all'Antica di Sabbioneta, considerandolo più l'inte...
In occasione del cinquecentenario della nascita di Andrea Palladio, il volume celebra un aspetto par...
Il rinnovamento di una piazza a Bergamo restituisce intensità e centralità a uno degli spazi più pre...
La piazza e probabilmente il primo spazio pensato dall’uomo e costituisce l’elemento di maggiore fru...
Fano, la città adriatica cara a Vitruvio, di cui il trattatista parla nel De Architectura (Libro V a...