Partendo dall'analisi dei monologhi di Saverio La Ruina, il saggio indaga le percezioni visive del perfomer durante l'esibizione drammatica. Ne risultano indicazioni che interessano non solo il recitare, ma anche i processi della scrittura. Per il drammaturgo l'introiezione dell'attore e delle sue facoltà percettive è infatti una condizione essenziale all'attivazione mentale del personaggio. I monologhi di La Ruina - drammaturgo e attore - mostrano come le funzioni recitative collaborino con quelle compositive attivando il mondo ottico del personaggio, il suo sguardo sulle cose
none1La rivista viene fondata nel 1995 da Claudio Meldolesi e Gerardo Guccini. Scopo iniziale di «Pr...
Dalla rilettura-ricostruzione della biografia personale e artistica di Dario Fo, si entra nel merito...
Il lavoro si occupa dei principali problemi di drammaturgia del prologo delle Nuvole di Aristofane, ...
Partendo dall'analisi dei monologhi di Saverio La Ruina, il saggio indaga le percezioni visive del p...
Con la sua funzione informativa o esplicativa, il monologo del teatro antico sembra voler compensare...
Saggio sulle realizzazioni e sulle funzioni drammatiche della forma monologica in Sofocle. La tesi d...
Non c'è trattato o saggio teorico sul linguaggio teatrale in cui il monologo non sia definito in rel...
Il lavoro presenta una indagine sulle forme monologiche nella commedia di Aristofane, evidenziando s...
Il dramma per musica affascinò l'Europa del Settecento attraverso l'arte canora di castrati e primed...
Il monologo è una risorsa della drammaturgia il cui progressivo sviluppo nella drammaturgia classica...
il monologo nel teatro di Menandro assume un'importanza fondamentale per riuscire a comprendere la p...
I linguaggi esibiti da Pietro Lingeri nella risoluzione delle facciate della sede degli uffici della...
La lunga carriera di Dario Fo, articolatasi in differenti forme di spettacolo, definisce una tipolo...
none1nol saggio tratta, nell'ordine, gli orientamenti storiografici sommersi che vengono espressi da...
analisi della parola teatrale nella drammaturgia scritta di D. Maraini: dal dialogo al monolog
none1La rivista viene fondata nel 1995 da Claudio Meldolesi e Gerardo Guccini. Scopo iniziale di «Pr...
Dalla rilettura-ricostruzione della biografia personale e artistica di Dario Fo, si entra nel merito...
Il lavoro si occupa dei principali problemi di drammaturgia del prologo delle Nuvole di Aristofane, ...
Partendo dall'analisi dei monologhi di Saverio La Ruina, il saggio indaga le percezioni visive del p...
Con la sua funzione informativa o esplicativa, il monologo del teatro antico sembra voler compensare...
Saggio sulle realizzazioni e sulle funzioni drammatiche della forma monologica in Sofocle. La tesi d...
Non c'è trattato o saggio teorico sul linguaggio teatrale in cui il monologo non sia definito in rel...
Il lavoro presenta una indagine sulle forme monologiche nella commedia di Aristofane, evidenziando s...
Il dramma per musica affascinò l'Europa del Settecento attraverso l'arte canora di castrati e primed...
Il monologo è una risorsa della drammaturgia il cui progressivo sviluppo nella drammaturgia classica...
il monologo nel teatro di Menandro assume un'importanza fondamentale per riuscire a comprendere la p...
I linguaggi esibiti da Pietro Lingeri nella risoluzione delle facciate della sede degli uffici della...
La lunga carriera di Dario Fo, articolatasi in differenti forme di spettacolo, definisce una tipolo...
none1nol saggio tratta, nell'ordine, gli orientamenti storiografici sommersi che vengono espressi da...
analisi della parola teatrale nella drammaturgia scritta di D. Maraini: dal dialogo al monolog
none1La rivista viene fondata nel 1995 da Claudio Meldolesi e Gerardo Guccini. Scopo iniziale di «Pr...
Dalla rilettura-ricostruzione della biografia personale e artistica di Dario Fo, si entra nel merito...
Il lavoro si occupa dei principali problemi di drammaturgia del prologo delle Nuvole di Aristofane, ...