Il riferimento di Virgilio al corpo risorto e glorificato di Catone nel primo canto del Purgatorio (« la vesta ch’al gran dì sarà sì chiara ») inaugura un tema che avrà ampia risonanza nel poema dantesco: la salvezza descritta come processo di ‘vestizione’ che giungerà a compimento, alla fine dei tempi, con la ricongiunzione fra anima e corpo. Al medesimo campo metaforico è riconducibile anche l’esortazione che Catone rivolge ai purganti nel canto successivo perché si affrettino a spogliarsi dello «scoglio» che impedisce la visione beatifica. Prendendo le mosse dalle considerazioni di Marco Ariani e Lino Pertile sulla dantesca «imagery vestimentaria», l’articolo propone una nuova lettura della dialettica fra lo scoglio e la vesta, e cioè f...
Lo studio si propone di illustrare come la vicenda di Didone – declinata sin dalla sua comparsa nel...
Per la prima volta vengono raccolti gli esperimenti editi e inediti di Bucoliche e Georgiche: del To...
L’articolo mette a confronto la Philomena di Chrétien de Troyes, tramandataci attraverso l’Ovide mor...
Il riferimento di Virgilio al corpo risorto e glorificato di Catone nel primo canto del Purgatorio (...
Leggere il dialogo fra Virgilio e Catone nel primo canto del Purgatorio in una prospettiva ‘metafigu...
L'articolo esplora le presenze di Virgilio nel primo canto del Purgatorio, sotto il duplice aspetto ...
none1noLa maggior parte dei lettori del Purgatorio vedono in Catone una figura della perfezione uman...
Un incontro fra poeti (Purgatorio XXI e XXII) che si riconoscono e si dichiarano amore e stima. Dan...
La distribuzione dei termini volume, lume, nodo, stile nella Commedia istituisce relazioni intratest...
none1noIn un prestigioso volume di studi sulle relazioni fra Dante e la tradizione classica promosso...
Il presente contributo indaga i processi della costruzione letteraria e della ricezione esegetica de...
L’articolo prende in esame i due celebri passi del VII e dell’XI libro dell’Eneide dedicati al perso...
Questo saggio si prefigge un duplice scopo: un’interpretazione del canto III del Purgatorio e una ri...
Il testo riprende, con l'aggiunta di alcuni approfondimenti e un aggiornamento bibliografico, la let...
Le molte allusioni ai ll. III e IV delle Georgiche presenti in Hor. Carm. II 9 (un'ode a Valgio Rufo...
Lo studio si propone di illustrare come la vicenda di Didone – declinata sin dalla sua comparsa nel...
Per la prima volta vengono raccolti gli esperimenti editi e inediti di Bucoliche e Georgiche: del To...
L’articolo mette a confronto la Philomena di Chrétien de Troyes, tramandataci attraverso l’Ovide mor...
Il riferimento di Virgilio al corpo risorto e glorificato di Catone nel primo canto del Purgatorio (...
Leggere il dialogo fra Virgilio e Catone nel primo canto del Purgatorio in una prospettiva ‘metafigu...
L'articolo esplora le presenze di Virgilio nel primo canto del Purgatorio, sotto il duplice aspetto ...
none1noLa maggior parte dei lettori del Purgatorio vedono in Catone una figura della perfezione uman...
Un incontro fra poeti (Purgatorio XXI e XXII) che si riconoscono e si dichiarano amore e stima. Dan...
La distribuzione dei termini volume, lume, nodo, stile nella Commedia istituisce relazioni intratest...
none1noIn un prestigioso volume di studi sulle relazioni fra Dante e la tradizione classica promosso...
Il presente contributo indaga i processi della costruzione letteraria e della ricezione esegetica de...
L’articolo prende in esame i due celebri passi del VII e dell’XI libro dell’Eneide dedicati al perso...
Questo saggio si prefigge un duplice scopo: un’interpretazione del canto III del Purgatorio e una ri...
Il testo riprende, con l'aggiunta di alcuni approfondimenti e un aggiornamento bibliografico, la let...
Le molte allusioni ai ll. III e IV delle Georgiche presenti in Hor. Carm. II 9 (un'ode a Valgio Rufo...
Lo studio si propone di illustrare come la vicenda di Didone – declinata sin dalla sua comparsa nel...
Per la prima volta vengono raccolti gli esperimenti editi e inediti di Bucoliche e Georgiche: del To...
L’articolo mette a confronto la Philomena di Chrétien de Troyes, tramandataci attraverso l’Ovide mor...