Il saggio esamina le interazioni storiche fra le forme della regia teatrale e il contesto del teatro lirico. Vi si osserva che l'incontro fra l'opera e la reg\ueca teatrale a contenuto drammatico ha assestato una teatralit\ue0 bipolare (musicale e d'interpretazione scenica) che si \ue8 via via rinnovata per varianti estetiche, non potendo ovviamente sfociare in innovazioni radicali o di sistema. Questa stessa teatralit\ue0, come risulta dal confronto con le pi\uf9 recenti esperienze e soluzioni, costituisce per\uf2 una fase intermedia e gi\ue0 conclusa. Dagli anni Ottanta ad oggi, sono stati infatti gli allestimenti lirici a ricondurre verso la cultura della reg\ueca interpretativa gli sviluppi del mondo teatrale. Attualmente, il teatro d'o...
L’Autrice ripercorre la storia delle scritture teatrali guardando a esse anche come parte della civi...
I libretti di Ascanio Pio di Savoia rappresentati pubblicamente a Ferrara tra il 1635 e il 1642 si p...
La conoscenza del proprio pubblico è considerata una priorità degli enti e delle organizzazioni cult...
Ammesso che il teatro sia un’insieme di realtà circoscritte e descrivibili, dalle quali si possa rag...
Il saggio distingue dalla nozione deteriore di Regietheater la cultura registica novecentesca, mostr...
Il libro presenta un'indagine approfondita sulla mise en scène di spettacoli teatrali e lirici, allo...
Quando mi è stato chiesto di scrivere questo capitolo sul Teatro dell'Oppresso (TdO), e mi è stato s...
Il contributo, muovendo da interessi geografici, intende concentrarsi sulle dinamiche sottese alla r...
Quando pensiamo al teatro, immaginiamo il palcoscenico, le luci, gli attori che recitano di fronte a...
Il panorama della regia nell’ambito dello spettacolo dal vivo del terzo millennio è quanto mai artic...
Lo studio si è indirizzato alla definizione e all’analisi di diversi modelli di gestione del teatro ...
Conosciuto prevalentemente in Europa attraverso le traduzioni dei suoi testi (in undici lingue) e al...
La tesi è composta di due parti. La prima (“Questioni”) affronta le questioni teoriche e storico-cri...
L’Autrice ripercorre la storia delle scritture teatrali guardando a esse anche come parte della civi...
I libretti di Ascanio Pio di Savoia rappresentati pubblicamente a Ferrara tra il 1635 e il 1642 si p...
La conoscenza del proprio pubblico è considerata una priorità degli enti e delle organizzazioni cult...
Ammesso che il teatro sia un’insieme di realtà circoscritte e descrivibili, dalle quali si possa rag...
Il saggio distingue dalla nozione deteriore di Regietheater la cultura registica novecentesca, mostr...
Il libro presenta un'indagine approfondita sulla mise en scène di spettacoli teatrali e lirici, allo...
Quando mi è stato chiesto di scrivere questo capitolo sul Teatro dell'Oppresso (TdO), e mi è stato s...
Il contributo, muovendo da interessi geografici, intende concentrarsi sulle dinamiche sottese alla r...
Quando pensiamo al teatro, immaginiamo il palcoscenico, le luci, gli attori che recitano di fronte a...
Il panorama della regia nell’ambito dello spettacolo dal vivo del terzo millennio è quanto mai artic...
Lo studio si è indirizzato alla definizione e all’analisi di diversi modelli di gestione del teatro ...
Conosciuto prevalentemente in Europa attraverso le traduzioni dei suoi testi (in undici lingue) e al...
La tesi è composta di due parti. La prima (“Questioni”) affronta le questioni teoriche e storico-cri...
L’Autrice ripercorre la storia delle scritture teatrali guardando a esse anche come parte della civi...
I libretti di Ascanio Pio di Savoia rappresentati pubblicamente a Ferrara tra il 1635 e il 1642 si p...
La conoscenza del proprio pubblico è considerata una priorità degli enti e delle organizzazioni cult...