Analisi dello spettacolo "Ritorno" realizzato dalla Compagnia Gli Amici di Luca, formata da attori che hanno vissuto l'esperienza del coma, per la regia di Antonio Viganò. La ricerca teatrale interagisce con la scena sociale elaborando linguaggi diversi e contribuendo alla trasformazione e al riscatto dell'individuo
Il contributo si propone di indagare come la 'ricerca di una vita buona', orientata cioè secondo le ...
La risata è un fenomeno sociale onnipresente nella vita degli individui e, nelle sue diverse forme, ...
In questi fulminanti testi in bilico tra invenzione letteraria, cronaca giornalistica e autobiografi...
Analisi dello spettacolo "Ritorno" realizzato dalla Compagnia Gli Amici di Luca, formata da attori c...
none1noEsegesi e lettura critica dello spettacolo "Ritorno", realizzato dalla Compagnia Gli Amici di...
Recensione dello spettacolo "La partenza degli arrivi" realizzato dalla compagnia "Gli amici di Luca...
Spettacolo prodotto da Casa dei Risvegli Luca De Nigris; progetto ideato e curato da Fulvio De Nigr...
L'esperienza della Compagnia Gli Amici di Luca, formata da persone che hanno vissuto il coma, fa com...
Metodologia di ingine e risultati di uno studio qualitativo multi-site internazionale sull'uso della...
noneL’estetica, nel duplice senso di riflessione filosofica sulle diverse forme di espressione artis...
il saggio ruota intorno all'uso delle storie di vita come strumento di ricostruzione del valore e de...
Cosa sta accadendo nella scuola? La preoccupazione dei docenti riguardo ai comportamenti degli alunn...
Insieme di ricerche psico-sociali sul modo in cui l'interculturalità ha cambiato le relazioni tra le...
Nel contributo viene messo in luce: a) che il metodo biografico narrativo si rivela particolarmente ...
Le donne hanno fedelmente riportato nei loro scritti le risonanze psichiche che tali fenomeni avevan...
Il contributo si propone di indagare come la 'ricerca di una vita buona', orientata cioè secondo le ...
La risata è un fenomeno sociale onnipresente nella vita degli individui e, nelle sue diverse forme, ...
In questi fulminanti testi in bilico tra invenzione letteraria, cronaca giornalistica e autobiografi...
Analisi dello spettacolo "Ritorno" realizzato dalla Compagnia Gli Amici di Luca, formata da attori c...
none1noEsegesi e lettura critica dello spettacolo "Ritorno", realizzato dalla Compagnia Gli Amici di...
Recensione dello spettacolo "La partenza degli arrivi" realizzato dalla compagnia "Gli amici di Luca...
Spettacolo prodotto da Casa dei Risvegli Luca De Nigris; progetto ideato e curato da Fulvio De Nigr...
L'esperienza della Compagnia Gli Amici di Luca, formata da persone che hanno vissuto il coma, fa com...
Metodologia di ingine e risultati di uno studio qualitativo multi-site internazionale sull'uso della...
noneL’estetica, nel duplice senso di riflessione filosofica sulle diverse forme di espressione artis...
il saggio ruota intorno all'uso delle storie di vita come strumento di ricostruzione del valore e de...
Cosa sta accadendo nella scuola? La preoccupazione dei docenti riguardo ai comportamenti degli alunn...
Insieme di ricerche psico-sociali sul modo in cui l'interculturalità ha cambiato le relazioni tra le...
Nel contributo viene messo in luce: a) che il metodo biografico narrativo si rivela particolarmente ...
Le donne hanno fedelmente riportato nei loro scritti le risonanze psichiche che tali fenomeni avevan...
Il contributo si propone di indagare come la 'ricerca di una vita buona', orientata cioè secondo le ...
La risata è un fenomeno sociale onnipresente nella vita degli individui e, nelle sue diverse forme, ...
In questi fulminanti testi in bilico tra invenzione letteraria, cronaca giornalistica e autobiografi...