Questo libro contene argomenti ritenuti standard per un corso di Matematica per l’Economia e la Finanza (o per corsi con denominazione analoga), insegnamento usualmente collocato nei percorsi economico-quantitativi delle Facoltà di Economia (ma anche di altre Facoltà, come ad esempio Scienze Statistiche e Demografiche e Scienze Politiche). Partendo dalle parti introduttive riguardanti la teoria degli insiemi, il testo si occupa ampiamente di algebra lineare, calcolo differenziale in più variabili, ottimizzazione libera e vincolata in più variabili, sistemi dinamici. Tali argomenti sono completati da applicazioni economiche e finanziarie
Il presente Manuale vuole fornire alla comunità accademica uno strumento quanto più possibile comple...
Il testo, rivolto agli studenti di un primo insegnamento di Matematica nell'ambito di un corso di la...
Questo volume si propone come libro di testo per gli insegnamenti di Matematica Finanziaria a durata...
Questo libro contene argomenti ritenuti standard per un corso di Matematica per l’Economia e la Fina...
Questo volume presenta i principali strumenti matematici necessari nelle applicazioni economiche e f...
Questa opera nasce dal desiderio di offrire al lettore un trattato completo sui concetti di matemati...
L’economia politica è, tra le scienze umane, quella che maggiormente sperimenta l’attrazione verso i...
Nelle pagine che seguono alcuni argomenti del corso di economia internazionale sono esposti in una f...
La riflessione sul ruolo della matematica nei corsi di laurea a carattere economico e nella formazio...
Il libro introduce all’analisi economica di tipo matematico-statistico (“quantitativa”). La matemati...
Il volume fornisce una rassegna puntuale dei principali metodi di ottimizzazione statica e dinamica ...
Il Volume, rivolto agli studenti dei Corsi di Laurea in Economia, approfondisce i temi classici dell...
Questo libro si rivolge a coloro che intendono iscriversi o ai neo iscritti a Corsi di Laurea di Pri...
“Presento le mie lezioni di Economia di mercato, di Economia della finanza pubblica, di Politica eco...
Il testo, nato dalle lezioni del corso di matematica per le applicazioni economiche e finanziarie, è...
Il presente Manuale vuole fornire alla comunità accademica uno strumento quanto più possibile comple...
Il testo, rivolto agli studenti di un primo insegnamento di Matematica nell'ambito di un corso di la...
Questo volume si propone come libro di testo per gli insegnamenti di Matematica Finanziaria a durata...
Questo libro contene argomenti ritenuti standard per un corso di Matematica per l’Economia e la Fina...
Questo volume presenta i principali strumenti matematici necessari nelle applicazioni economiche e f...
Questa opera nasce dal desiderio di offrire al lettore un trattato completo sui concetti di matemati...
L’economia politica è, tra le scienze umane, quella che maggiormente sperimenta l’attrazione verso i...
Nelle pagine che seguono alcuni argomenti del corso di economia internazionale sono esposti in una f...
La riflessione sul ruolo della matematica nei corsi di laurea a carattere economico e nella formazio...
Il libro introduce all’analisi economica di tipo matematico-statistico (“quantitativa”). La matemati...
Il volume fornisce una rassegna puntuale dei principali metodi di ottimizzazione statica e dinamica ...
Il Volume, rivolto agli studenti dei Corsi di Laurea in Economia, approfondisce i temi classici dell...
Questo libro si rivolge a coloro che intendono iscriversi o ai neo iscritti a Corsi di Laurea di Pri...
“Presento le mie lezioni di Economia di mercato, di Economia della finanza pubblica, di Politica eco...
Il testo, nato dalle lezioni del corso di matematica per le applicazioni economiche e finanziarie, è...
Il presente Manuale vuole fornire alla comunità accademica uno strumento quanto più possibile comple...
Il testo, rivolto agli studenti di un primo insegnamento di Matematica nell'ambito di un corso di la...
Questo volume si propone come libro di testo per gli insegnamenti di Matematica Finanziaria a durata...