–Il lunghissimo catalogo dei vitia dell’amore enunciato da Carino ai vv. 19-38 del Mercator, ricco di figure e di effetti di suono, si lascia apprezzare non soltanto in una considerazione paradigmatica della lingua plautina ma anche sul piano sintagmatico, nel rapporto antitetico che lo lega al successivo catalogo dei sodales d’amore dal quale, per bocca di Eutico (vv. 845-49), prende avvio il finale lieto della commedia
Il presente catalogo raccoglie una serie di importanti – se non inediti – contributi che, ponendo al...
Bibere e potare, più pregnante il secondo verbo del primo ed usati entrambi anche assolutamente, son...
Ispirato dalla “leggenda privata” del seminale e «fagocitatorio» quaderno “Tutto”, l’autore contamin...
Un’analisi stilistica del canticum di Sosia nell’Amphitruo di Plauto rivela la volontà di comporre u...
IL contributo prende in esame due citazioni del De sera numinis vindicta negli Adagia di Erasmo: il ...
Il multiforme stile di Apuleio si rivela in larga misura debitore di Plauto e dei poeti comici arcai...
Il volume, che esamina sotto vari aspetti il teatro di Plauto, si divide in tre parti. La prima è de...
Ms. il·luminatTítol donat pel catalogadorCol·lació: Vitel·la, f. ii (pergamí actual) + 210 (en blanc...
Primo QuadroL’interno d’un ultimo piano in casa di Champcey a Parigi. Mobilie semplicissime; armadio...
Come risulta dalla documentazione conservata presso l’Ateneo, l’acquaforte viene acquistata in occas...
L’analisi del Sal 96, inno tripartito (vv.1-6; 7-10; 11-13) che loda Dio, si focalizza in particolar...
Una nuova valutazione del Frammento dell’Aia, prosa latina della metà del secolo XI di una battagli...
Un riesame degli iati presenti nella tradizione manoscritta dei Menaechmi di Plauto induce a essere ...
Secondo volume di un’opera in tre volumi dell’abate Franciosi, raffigurante piante che crescono spon...
Ennio Concina e la vocazione nascosta alla scrittura creativa. Oralità e plurilinguismo quali strate...
Il presente catalogo raccoglie una serie di importanti – se non inediti – contributi che, ponendo al...
Bibere e potare, più pregnante il secondo verbo del primo ed usati entrambi anche assolutamente, son...
Ispirato dalla “leggenda privata” del seminale e «fagocitatorio» quaderno “Tutto”, l’autore contamin...
Un’analisi stilistica del canticum di Sosia nell’Amphitruo di Plauto rivela la volontà di comporre u...
IL contributo prende in esame due citazioni del De sera numinis vindicta negli Adagia di Erasmo: il ...
Il multiforme stile di Apuleio si rivela in larga misura debitore di Plauto e dei poeti comici arcai...
Il volume, che esamina sotto vari aspetti il teatro di Plauto, si divide in tre parti. La prima è de...
Ms. il·luminatTítol donat pel catalogadorCol·lació: Vitel·la, f. ii (pergamí actual) + 210 (en blanc...
Primo QuadroL’interno d’un ultimo piano in casa di Champcey a Parigi. Mobilie semplicissime; armadio...
Come risulta dalla documentazione conservata presso l’Ateneo, l’acquaforte viene acquistata in occas...
L’analisi del Sal 96, inno tripartito (vv.1-6; 7-10; 11-13) che loda Dio, si focalizza in particolar...
Una nuova valutazione del Frammento dell’Aia, prosa latina della metà del secolo XI di una battagli...
Un riesame degli iati presenti nella tradizione manoscritta dei Menaechmi di Plauto induce a essere ...
Secondo volume di un’opera in tre volumi dell’abate Franciosi, raffigurante piante che crescono spon...
Ennio Concina e la vocazione nascosta alla scrittura creativa. Oralità e plurilinguismo quali strate...
Il presente catalogo raccoglie una serie di importanti – se non inediti – contributi che, ponendo al...
Bibere e potare, più pregnante il secondo verbo del primo ed usati entrambi anche assolutamente, son...
Ispirato dalla “leggenda privata” del seminale e «fagocitatorio» quaderno “Tutto”, l’autore contamin...