La presenza nella gestione del patrimonio artistico degli Uffizi di un personaggio colto e poliedrico come Migliarini, contribuì al recupero e alla valorizzazione del Gabinetto glittico mediceo-lorenese. Per questo settore del tesoro granducale in questi anni di metà Settecento si riunirono le competenze e le esperienze classificatorie già impostate decenni prima per le collezioni fiorentine. Il repertorio che Migliarini realizzò resta ancora oggi uno strumento fondamentale per lo studio della glittica antica e moderna
Nel 1780 la Stanza delle “Matematiche” degli Uffizi (attuale Sala delle Carte geografiche) fu adibit...
L'articolo presenta i risultati di uno studio condotto sui sistemi di impermeabilizzazione dell'invo...
La Regione Abruzzo, per l’attuazione della Direttiva 78/659/CEE sulla qualità delle acque dolci che ...
La presenza nella gestione del patrimonio artistico degli Uffizi di un personaggio colto e poliedric...
Il saggio affronta la storia di una stesura molto particolare: quella del catalogo manoscritto delle...
Partendo dal recupero e dalla trascrizione integrale di un fondamentale Trattato sulle gemme realizz...
Seguendo l'attività dell'artista livornese nel dipartimento degli Uffizi preposto alla tutela dei di...
Classificazioni del fenomeno migratorio con molte esemplificazioni riguardanti sia le migrazioni sto...
Il lotto anatolico conservato presso il Museo Archeologico Nazionale di Firenze, per quanto eterogen...
Acquisizione del know-how necessario a gestire i profili giuridici del recupero e della commercializ...
Il secondo volume della Collana “Radici storiche del diritto europeo” si inserisce nel progetto cult...
La circolazione di uomini, tecnologie, cultura e idee lungo le rotte mediterranee in età moderna è a...
In uno studio precedente dedicato agli elementi di innovazione individuabili nell’architettura di et...
Uno studio monografico sulle antiche varietà di pero dell’Emilia-Romagna può sembrare un’opera fuori...
L’articolo offre una panoramica dell’uso delle pietre colorate nell’Egitto di epoca tolemaica e pass...
Nel 1780 la Stanza delle “Matematiche” degli Uffizi (attuale Sala delle Carte geografiche) fu adibit...
L'articolo presenta i risultati di uno studio condotto sui sistemi di impermeabilizzazione dell'invo...
La Regione Abruzzo, per l’attuazione della Direttiva 78/659/CEE sulla qualità delle acque dolci che ...
La presenza nella gestione del patrimonio artistico degli Uffizi di un personaggio colto e poliedric...
Il saggio affronta la storia di una stesura molto particolare: quella del catalogo manoscritto delle...
Partendo dal recupero e dalla trascrizione integrale di un fondamentale Trattato sulle gemme realizz...
Seguendo l'attività dell'artista livornese nel dipartimento degli Uffizi preposto alla tutela dei di...
Classificazioni del fenomeno migratorio con molte esemplificazioni riguardanti sia le migrazioni sto...
Il lotto anatolico conservato presso il Museo Archeologico Nazionale di Firenze, per quanto eterogen...
Acquisizione del know-how necessario a gestire i profili giuridici del recupero e della commercializ...
Il secondo volume della Collana “Radici storiche del diritto europeo” si inserisce nel progetto cult...
La circolazione di uomini, tecnologie, cultura e idee lungo le rotte mediterranee in età moderna è a...
In uno studio precedente dedicato agli elementi di innovazione individuabili nell’architettura di et...
Uno studio monografico sulle antiche varietà di pero dell’Emilia-Romagna può sembrare un’opera fuori...
L’articolo offre una panoramica dell’uso delle pietre colorate nell’Egitto di epoca tolemaica e pass...
Nel 1780 la Stanza delle “Matematiche” degli Uffizi (attuale Sala delle Carte geografiche) fu adibit...
L'articolo presenta i risultati di uno studio condotto sui sistemi di impermeabilizzazione dell'invo...
La Regione Abruzzo, per l’attuazione della Direttiva 78/659/CEE sulla qualità delle acque dolci che ...