Prendendo spunto da un recente volume collettaneo, il saggio riflette sulla crescente attenzione della storiografia giuridica per la giustizia penale fascista e, in particolare, sul nodo problematico della continuità o della frattura con il passato liberale e gli sviluppi repubblicani. L'analisi mostra l'ambiguità di concetti-chiave come il principio di legalità (suscettibile di declinazioni autoritarie) e il controverso apporto delle scuole (quella positiva e l'indirizzo tecnico-giuridico) all'edificazione d'un sistema punitivo in grado di reprimere il dissenso e di consolidare il consenso. La storia del penale durante il ventennio sembra confermare la valenza 'archetipica' del regime rispetto a taluni tratti permanenti della cultura talia...
L’articolo analizza alcuni rilevanti cambiamenti che caratterizzano l’immagine ed il ruolo del giudi...
Questo volume \ue8 il frutto di un incontro, volutamente concepito in forma seminariale, tenutosi pr...
La tesi di dottorato si propone di analizzare la compatibilità dei recenti interventi legislativi di...
Attraverso l'analisi dei protagonisti istituzionali, dei codici, degli organismi giudiziari, delle l...
Recensione a Luigi Lacchè (a cura di), Il diritto del duce. Giustizia e repressione nell’Italia fasc...
Il diritto penale della modernità in questi ultimi due secoli si è mostrato attratto a due opposte ...
La tesi esamina lo scardinamento dello Stato di diritto e la nascita di sistemi concentrazionari nel...
L’indagine, concernente l’interessante vicenda dell’insegnamento del diritto penale nel mondo romano...
Il saggio mette in luce gli argomenti utilizzati dalla Corte di Cassazione nella transizione dal fas...
A partire dalla conclusione del secondo conflitto mondiale - dal maggio 1945, al dicembre 1947 - è a...
Nell’Italia fascista e nella Germania nazionalsocialista si stabilì un profondo legame tra il diritt...
L’istintiva refrattarietà espressa dalla magistratura ordinaria verso i rischi di sovrapposizione c...
L’articolo analizza alcuni rilevanti cambiamenti che caratterizzano l’immagine ed il ruolo del giudi...
Questo volume \ue8 il frutto di un incontro, volutamente concepito in forma seminariale, tenutosi pr...
La tesi di dottorato si propone di analizzare la compatibilità dei recenti interventi legislativi di...
Attraverso l'analisi dei protagonisti istituzionali, dei codici, degli organismi giudiziari, delle l...
Recensione a Luigi Lacchè (a cura di), Il diritto del duce. Giustizia e repressione nell’Italia fasc...
Il diritto penale della modernità in questi ultimi due secoli si è mostrato attratto a due opposte ...
La tesi esamina lo scardinamento dello Stato di diritto e la nascita di sistemi concentrazionari nel...
L’indagine, concernente l’interessante vicenda dell’insegnamento del diritto penale nel mondo romano...
Il saggio mette in luce gli argomenti utilizzati dalla Corte di Cassazione nella transizione dal fas...
A partire dalla conclusione del secondo conflitto mondiale - dal maggio 1945, al dicembre 1947 - è a...
Nell’Italia fascista e nella Germania nazionalsocialista si stabilì un profondo legame tra il diritt...
L’istintiva refrattarietà espressa dalla magistratura ordinaria verso i rischi di sovrapposizione c...
L’articolo analizza alcuni rilevanti cambiamenti che caratterizzano l’immagine ed il ruolo del giudi...
Questo volume \ue8 il frutto di un incontro, volutamente concepito in forma seminariale, tenutosi pr...
La tesi di dottorato si propone di analizzare la compatibilità dei recenti interventi legislativi di...