Il contributo esamina l'interrelazione tra una condotta fonte di responsabilità civile da parte del nubendo (e successivo coniuge) e l'affermazione di una responsabilità non patrimoniale nei confronti dell'altro coniuge. Invero, nella prospettiva delineata, secondo la Supr. Corte sussisterebbe in capo al futuro coniuge «un obbligo di informazione di ogni circostanza inerente le proprie condizioni psicofisiche e di ogni situazione idonea a compromettere la comunione materiale e spirituale alla quale il matrimonio è rivolto». In questa sede interessa soffermarsi sulla risarciblità del danno non patrimoniale in caso di violazione dei c.d. «obblighi prematrimoniali». L’attualità e l’interesse della questione vengono esaminate alla luce della re...
Si analizza la controversa questione relativa alla risarcibilità del danno non patrimoniale per lesi...
Nel saggio l'A. rileva come il tema centrale della responsabilit\ue0 civile sia, oggi, quello della ...
Il caso deciso dalla sentenza annotata riguarda una coppia di genitori i quali hanno convenuto in gi...
Il contributo esamina l'interrelazione tra una condotta fonte di responsabilità civile da parte del ...
Il contributo, dopo aver sottolineato l'importanza della distinzione tra responsabilità contrattuale...
Il contributo, dopo aver esaminato il dibattito dottrinale sul tema della risarcibilità del danno no...
Il presente contributo intende riproporre il dibattito concernente la risarcibilità del danno non p...
Il saggio affronta il problema della risarcibilità del danno non patrimoniale in presenza di comport...
L'articolo svolge una ferma critica alla posizione che le Sezioni Unite della Corte di Cassazione, n...
Una valutazione critica delle celeberrime sentenze di “San Martino”, che ancor oggi si pongono al ce...
La decisione fiorentina allarga in modo non convincente il novero dei diritti inviolabili, ricompren...
Il saggio esamina il problema del rapporto fra responsabilità contrattuale e danni non patrimoniali ...
Il tema dei danni non patrimoniali da uccisione o da altre lesioni del congiunto assume una rilevanz...
Lo studio ricostruisce la nascita e l'evoluzione del danno esistenziale nei suoi rapporti con gli al...
Nel contributo l’autrice analizza la categoria del danno non patrimoniale alla luce dei principali o...
Si analizza la controversa questione relativa alla risarcibilità del danno non patrimoniale per lesi...
Nel saggio l'A. rileva come il tema centrale della responsabilit\ue0 civile sia, oggi, quello della ...
Il caso deciso dalla sentenza annotata riguarda una coppia di genitori i quali hanno convenuto in gi...
Il contributo esamina l'interrelazione tra una condotta fonte di responsabilità civile da parte del ...
Il contributo, dopo aver sottolineato l'importanza della distinzione tra responsabilità contrattuale...
Il contributo, dopo aver esaminato il dibattito dottrinale sul tema della risarcibilità del danno no...
Il presente contributo intende riproporre il dibattito concernente la risarcibilità del danno non p...
Il saggio affronta il problema della risarcibilità del danno non patrimoniale in presenza di comport...
L'articolo svolge una ferma critica alla posizione che le Sezioni Unite della Corte di Cassazione, n...
Una valutazione critica delle celeberrime sentenze di “San Martino”, che ancor oggi si pongono al ce...
La decisione fiorentina allarga in modo non convincente il novero dei diritti inviolabili, ricompren...
Il saggio esamina il problema del rapporto fra responsabilità contrattuale e danni non patrimoniali ...
Il tema dei danni non patrimoniali da uccisione o da altre lesioni del congiunto assume una rilevanz...
Lo studio ricostruisce la nascita e l'evoluzione del danno esistenziale nei suoi rapporti con gli al...
Nel contributo l’autrice analizza la categoria del danno non patrimoniale alla luce dei principali o...
Si analizza la controversa questione relativa alla risarcibilità del danno non patrimoniale per lesi...
Nel saggio l'A. rileva come il tema centrale della responsabilit\ue0 civile sia, oggi, quello della ...
Il caso deciso dalla sentenza annotata riguarda una coppia di genitori i quali hanno convenuto in gi...