Il riesame delle fonti storiche relative alla navigabilis fossa che, secondo le intenzioni di Nerone, doveva collegare Puteoli ad Ostia, ha permesso di formulare una nuova ipotesi riguardo alla sua utilitas. Non si tratterebbe, come perlopiù è stato interpretato, di un’opera atta a facilitare il trasporto dei cereali dal porto campano a Roma, per cui era entrato in funzione il Porto di Claudio (inaugurato da Nerone nel 64), ma di una complessa e ambiziosa infrastruttura finalizzata a rispondere a diverse istanze economiche e sociali. La navigabilis fossa può, infatti, essere considerata l’asse portante di un vasto piano di bonifica della paludosa pianura costiera del Lazio meridionale e della Campania settentrionale, avente lo scopo di este...
Il contributo svolge un’analisi dell’organizzazione delle attività economiche legate all’utilizzo de...
L’industria dell’oro presso i Salassi / Emanuele Artom. - Pinerolo : Tip. Sociale, 1935, pp. 1–6 ((...
pp. 406-427, tavv. VIII-XIII, figg. 1-10 L’identificazione del Colosso di Nerone con i tre framme...
La fossa Neronis, il canale navigabile concepito dopo l’incendio di Roma nel 64 d. C., i cui lavori ...
Nel contributo si esaminano gli interventi di Nerone in soccorso di Pompei, colpita da un violento t...
La storia della Provincia di Terra di Lavoro dall'età spagnola fino all'Unità viene interpretata all...
Il complesso rapporto tra Roma, il Tevere e il mare ha radici molto antiche che rimandano al mito de...
Il volume affronta lo studio di una parte di Roma, quella racchiusa tra le pendici orientali del col...
La relazione si sofferma solo su alcuni aspetti del più generale tema concernente Puteoli porto anno...
La fondazione di Costantinopoli e l’istituzione del siteresion rifornito dal grano dell’Egitto compo...
International audienceIl villaggio di Longola, le cui origini sono databili al XIV-XIII secolo a.C.,...
Nel II secolo d.C. Ostia Antica e Portus erano i caposaldi del sistema portuale e commerciale della ...
L’articolazione della rete viaria in Italia meridionale ha seguito il progressivo processo di romani...
Il libro descrive il rapporto storico tra Roma e il Tevere: un rapporto antico che portò a consolida...
Nel II secolo d.C. Ostia Antica e Portus erano i caposaldi del sistema portuale e commerciale della ...
Il contributo svolge un’analisi dell’organizzazione delle attività economiche legate all’utilizzo de...
L’industria dell’oro presso i Salassi / Emanuele Artom. - Pinerolo : Tip. Sociale, 1935, pp. 1–6 ((...
pp. 406-427, tavv. VIII-XIII, figg. 1-10 L’identificazione del Colosso di Nerone con i tre framme...
La fossa Neronis, il canale navigabile concepito dopo l’incendio di Roma nel 64 d. C., i cui lavori ...
Nel contributo si esaminano gli interventi di Nerone in soccorso di Pompei, colpita da un violento t...
La storia della Provincia di Terra di Lavoro dall'età spagnola fino all'Unità viene interpretata all...
Il complesso rapporto tra Roma, il Tevere e il mare ha radici molto antiche che rimandano al mito de...
Il volume affronta lo studio di una parte di Roma, quella racchiusa tra le pendici orientali del col...
La relazione si sofferma solo su alcuni aspetti del più generale tema concernente Puteoli porto anno...
La fondazione di Costantinopoli e l’istituzione del siteresion rifornito dal grano dell’Egitto compo...
International audienceIl villaggio di Longola, le cui origini sono databili al XIV-XIII secolo a.C.,...
Nel II secolo d.C. Ostia Antica e Portus erano i caposaldi del sistema portuale e commerciale della ...
L’articolazione della rete viaria in Italia meridionale ha seguito il progressivo processo di romani...
Il libro descrive il rapporto storico tra Roma e il Tevere: un rapporto antico che portò a consolida...
Nel II secolo d.C. Ostia Antica e Portus erano i caposaldi del sistema portuale e commerciale della ...
Il contributo svolge un’analisi dell’organizzazione delle attività economiche legate all’utilizzo de...
L’industria dell’oro presso i Salassi / Emanuele Artom. - Pinerolo : Tip. Sociale, 1935, pp. 1–6 ((...
pp. 406-427, tavv. VIII-XIII, figg. 1-10 L’identificazione del Colosso di Nerone con i tre framme...