L’analisi della partitura che propongo nel saggio iniziale prende le mosse dal peana per Carmen che Nietzsche scrisse contra Wagner, con lo scopo di individuare i segni musicali del destino mortale che grava sulla protagonista. E di riflettere sul concetto di libertà, portata in trionfo nel finale secondo da Bizet: libertà di scegliere il proprio destino a qualunque costo. La musica indica il percorso con precisione sbalorditiva e innesca la miccia di un messaggio coraggioso, indirizzato al suo pubblico da un autore che espone i fatti e non giudica
Assurta al rango di mito con il passare del tempo e l’immenso successo dell’opera di Bizet, Carmen h...
Nelle opere francesi della seconda metà dell’Ottocento si fa sovente uso di droghe: per veri e propr...
Audiberti pubblica nel 1946 la traduzione di alcuni Canti della Gerusalemme Liberata, (Les Flèches d...
L’analisi della partitura che propongo nel saggio iniziale prende le mosse dal peana per Carmen che ...
Tommaso Sabbatini si occupa della fortuna di Carmen nel secondo saggio di questo volume. Dopo aver i...
Il saggio coglie una chiave di lettura del capolavoro di Bizet nel richiamo calibrato a differenti f...
L'analisi delle diverse forme di teatracordo discendente sulle quali si articola il cosiddetto tema ...
Nell'introduzione al volume monografico di FPO dedicato a Tristan und Isolde si fissa l'attenzione s...
- Della libertà di pensiero e di discussione #31- Dell'individualismo come uno degli elementi di ben...
The fundamental theme of the indissolubility of truth and fiction, of the life that is dream, o...
Nel quadro dell\u2019attuale dibattito intorno alla nascita della regia, entro la dialettica delinea...
prefazione al volume dedicato a Norma, con breve analisi di un momento chiave dell'oper
L’eclettico e documentato studio di Solange Vernois prende avvio dalla constatazione che la koinè mu...
Assurta al rango di mito con il passare del tempo e l’immenso successo dell’opera di Bizet, Carmen h...
Nelle opere francesi della seconda metà dell’Ottocento si fa sovente uso di droghe: per veri e propr...
Audiberti pubblica nel 1946 la traduzione di alcuni Canti della Gerusalemme Liberata, (Les Flèches d...
L’analisi della partitura che propongo nel saggio iniziale prende le mosse dal peana per Carmen che ...
Tommaso Sabbatini si occupa della fortuna di Carmen nel secondo saggio di questo volume. Dopo aver i...
Il saggio coglie una chiave di lettura del capolavoro di Bizet nel richiamo calibrato a differenti f...
L'analisi delle diverse forme di teatracordo discendente sulle quali si articola il cosiddetto tema ...
Nell'introduzione al volume monografico di FPO dedicato a Tristan und Isolde si fissa l'attenzione s...
- Della libertà di pensiero e di discussione #31- Dell'individualismo come uno degli elementi di ben...
The fundamental theme of the indissolubility of truth and fiction, of the life that is dream, o...
Nel quadro dell\u2019attuale dibattito intorno alla nascita della regia, entro la dialettica delinea...
prefazione al volume dedicato a Norma, con breve analisi di un momento chiave dell'oper
L’eclettico e documentato studio di Solange Vernois prende avvio dalla constatazione che la koinè mu...
Assurta al rango di mito con il passare del tempo e l’immenso successo dell’opera di Bizet, Carmen h...
Nelle opere francesi della seconda metà dell’Ottocento si fa sovente uso di droghe: per veri e propr...
Audiberti pubblica nel 1946 la traduzione di alcuni Canti della Gerusalemme Liberata, (Les Flèches d...