Nell'ambito di un convegno che si occupa di “popoli eletti”, questo contributo si occupa di paradigmi storiografici che hanno a che fare con il concetto di popolo e con quello di "elezione" . L’argomento è affrontato partendo dal rapporto che lega i khabiru, variamente attestati nelle fonti epigrafiche del Vicino Oriente preclassico, con la storia del “popolo eletto” per eccellenza, quello degli Ebrei ('ivrim). Saranno avanzate delle riflessioni che riconducono la problematica dell’elezione d’Israele nell’ambito d’uno scenario più vasto, che riguarda passaggi cruciali della storia del Vicino Oriente, dove Israele è solo uno dei protagonisti
1noIn questo testo, intendo inquadrare la ricchezza di ambiti di ricerca e la varietà degli approcci...
In questo saggio l\u2019A. oltre a introdurre i temi di lavoro del seminario, propone una riflession...
Ogni attribuzione di significato ad aspetti o elementi della realtà avviene sempre all’interno di un...
Nell'ambito di un convegno che si occupa di “popoli eletti”, questo contributo si occupa di paradigm...
Il saggio si propone di dimostrare che il paradigma ritorsivo intreccia con un filo sottile, ma indi...
Obiettivo di questo saggio introduttivo non è quello di addentrarsi nella disamina del tema della po...
Il saggio è inteso a proporre la storia del Mediterraneo come efficace chiave di accesso alla nostra...
Il quadrimestre analizzato è certamente paradigmatico delle difficoltà intrinseche all’ordinamento ...
Il contributo registra la presenza delle immagini legate alla vista e ai diaframmi visivi in alcuni ...
Può la cosiddetta paraletteratura essere un veicolo di interrogazione e verifica dell’identità, un m...
Molto è stato scritto sul mandato britannico in Palestina. Meno indagata è la fase dell’iniziale pen...
La conquista e la colonizzazione delle Americhe causarono devastazioni così profonde tra i popoli in...
La tesi si propone di presentare la ricerca archivistica volta ad indagare la presenza di pratiche, ...
Si può fare delle lacrime uno strumento di analisi storica? Come può una secrezione che ricopre la s...
Il concetto di “ibridazione” è fondamentale per comprendere la transizione, tutt’altro che pacificat...
1noIn questo testo, intendo inquadrare la ricchezza di ambiti di ricerca e la varietà degli approcci...
In questo saggio l\u2019A. oltre a introdurre i temi di lavoro del seminario, propone una riflession...
Ogni attribuzione di significato ad aspetti o elementi della realtà avviene sempre all’interno di un...
Nell'ambito di un convegno che si occupa di “popoli eletti”, questo contributo si occupa di paradigm...
Il saggio si propone di dimostrare che il paradigma ritorsivo intreccia con un filo sottile, ma indi...
Obiettivo di questo saggio introduttivo non è quello di addentrarsi nella disamina del tema della po...
Il saggio è inteso a proporre la storia del Mediterraneo come efficace chiave di accesso alla nostra...
Il quadrimestre analizzato è certamente paradigmatico delle difficoltà intrinseche all’ordinamento ...
Il contributo registra la presenza delle immagini legate alla vista e ai diaframmi visivi in alcuni ...
Può la cosiddetta paraletteratura essere un veicolo di interrogazione e verifica dell’identità, un m...
Molto è stato scritto sul mandato britannico in Palestina. Meno indagata è la fase dell’iniziale pen...
La conquista e la colonizzazione delle Americhe causarono devastazioni così profonde tra i popoli in...
La tesi si propone di presentare la ricerca archivistica volta ad indagare la presenza di pratiche, ...
Si può fare delle lacrime uno strumento di analisi storica? Come può una secrezione che ricopre la s...
Il concetto di “ibridazione” è fondamentale per comprendere la transizione, tutt’altro che pacificat...
1noIn questo testo, intendo inquadrare la ricchezza di ambiti di ricerca e la varietà degli approcci...
In questo saggio l\u2019A. oltre a introdurre i temi di lavoro del seminario, propone una riflession...
Ogni attribuzione di significato ad aspetti o elementi della realtà avviene sempre all’interno di un...