La prima parte del volume esamina la fase della modernità, dai prodromi del Quattro Maggio (1919) alla fondazione della Repubblica Popolare (1949), analizzando le grandi scuole estetico-ideologiche che hanno contribuito allo sviluppo di racconti e romanzi intrisi di un senso tragico che contraddistingue la letteratura tra le due guerre anche in altre Paesi. Nella seconda parte del volume invece, si è preferita una struttura più tematica, che tiene conto sì del mutato e mutevole contesto socio-politico, ma si sofferma su grandi aree di interesse e di sperimentazione stilistica, come il confronto teso tra individuo e società, tra storia collettiva e memoria individuale, tra lirico e grottesco
Nel Novecento, secolo delle antinomie, si sono create le condizioni materiali e ideali per inedite p...
La «nazionalizzazione della memoria collettiva» è stata uno dei fatti più importanti degli ultimi du...
Nel volume ci si interroga su come la fondazione, le memorie e il “vissuto” della Repubblica siano e...
La prima parte del volume esamina la fase della modernità, dai prodromi del Quattro Maggio (1919) al...
Insegnare il Novecento, nelle sue dinamiche di secolo breve, già trascorso da 25 anni, è possibile e...
Il volume raccoglie una serie di saggi dedicati ad autori, tendenze o generi della letteratura itali...
Dall'incontro della Cina imperiale con l\u2019Occidente nel XIX secolo, il volume effettua un percor...
Questo volume porta a compimento un percorso pluriennale di ricerca storica e public history, che pa...
Il volume raccoglie contributi originali di ricerca e di studio dedicati al percorso intellettuale e...
In occasione del centenario del movimento del 4 maggio 1919, l'articolo propone una riflessione sul ...
Sono trascorsi più di cento anni da quella che sarebbe rimasta nella storia come la Grande Guerra. ...
L’Italia di cui si parla in questo volume comincia il 25 aprile 1945, giorno della Liberazione dal n...
La parabola compiuta dal Giappone imperiale tra Otto e Novecento, dalla costruzione dello stato-nazi...
Nel Novecento, secolo delle antinomie, si sono create le condizioni materiali e ideali per inedite p...
La «nazionalizzazione della memoria collettiva» è stata uno dei fatti più importanti degli ultimi du...
Nel volume ci si interroga su come la fondazione, le memorie e il “vissuto” della Repubblica siano e...
La prima parte del volume esamina la fase della modernità, dai prodromi del Quattro Maggio (1919) al...
Insegnare il Novecento, nelle sue dinamiche di secolo breve, già trascorso da 25 anni, è possibile e...
Il volume raccoglie una serie di saggi dedicati ad autori, tendenze o generi della letteratura itali...
Dall'incontro della Cina imperiale con l\u2019Occidente nel XIX secolo, il volume effettua un percor...
Questo volume porta a compimento un percorso pluriennale di ricerca storica e public history, che pa...
Il volume raccoglie contributi originali di ricerca e di studio dedicati al percorso intellettuale e...
In occasione del centenario del movimento del 4 maggio 1919, l'articolo propone una riflessione sul ...
Sono trascorsi più di cento anni da quella che sarebbe rimasta nella storia come la Grande Guerra. ...
L’Italia di cui si parla in questo volume comincia il 25 aprile 1945, giorno della Liberazione dal n...
La parabola compiuta dal Giappone imperiale tra Otto e Novecento, dalla costruzione dello stato-nazi...
Nel Novecento, secolo delle antinomie, si sono create le condizioni materiali e ideali per inedite p...
La «nazionalizzazione della memoria collettiva» è stata uno dei fatti più importanti degli ultimi du...
Nel volume ci si interroga su come la fondazione, le memorie e il “vissuto” della Repubblica siano e...