Elisabetta Fadda svela finalmente l'enigmatico significato di un affresco bolognese perduto di Nicolò Dell'Abate, originariamente dipinto sul muro diagonale della facciata di palazzo Carbonesi nel 1550, la cui immagine ci è tramandata da un bellissimo disegno di Nicolò conservato al Louvre (inv 5845 recto
Nel 1338 a Mezzaratta, lungo la rapida salita che porta in cima al colle dell\u2019Osservanza presso...
La tecnica della pittura a secco su muro, che ricorre a leganti oleosi o colle, trova particolare vi...
Viene illustrata la probabile genesi di un emblema umanistico nelle sue due versioni latina e greca:...
La tesi esamina il complesso ciclo di affreschi che trova collocazione nella grande sala della bibli...
Nicolò dell’Abate, pittore e frescante di origine modenese, attivo in Emilia e in Francia nel corso ...
Il contributo presenta un dipinto inedito raffigurante la Sacra famiglia con san Giovannino, conserv...
La tesi analizza la prima attività del pittore modenese Nicolò dell'Abate, in un percorso che lo ved...
Viene tracciato un quadro dellle arti a Bologna nel Quattrocento, dalla fase tardogotica a quella pi...
In apparenza, il dipinto del Perugino conservato nella Pinacoteca di Bologna sembrerebbe proporre un...
Si ricostruisce la storia del Trionfo con Immacolata dalla collezione Bordonaro alla Galleria Region...
Il saggio riflette sulla complessa e feconda situazione artistica del pieno Cinquecento a Bologna. L...
Obiettivo del contributo è comprendere le ragioni che portarono i committenti della Galleria dell’En...
Mostro alcuni fogli inediti conservati a Firenze presso il Gabinetto Disegni e Stampe della Galleria...
Attraverso l'analisi delle fonti archivistiche e il confronto con gli studi riguardanti Palazzo Alto...
Completo esame dell'attività del miniatore bolognese Nicolò di Giacomo alla luce dei ritrovati coral...
Nel 1338 a Mezzaratta, lungo la rapida salita che porta in cima al colle dell\u2019Osservanza presso...
La tecnica della pittura a secco su muro, che ricorre a leganti oleosi o colle, trova particolare vi...
Viene illustrata la probabile genesi di un emblema umanistico nelle sue due versioni latina e greca:...
La tesi esamina il complesso ciclo di affreschi che trova collocazione nella grande sala della bibli...
Nicolò dell’Abate, pittore e frescante di origine modenese, attivo in Emilia e in Francia nel corso ...
Il contributo presenta un dipinto inedito raffigurante la Sacra famiglia con san Giovannino, conserv...
La tesi analizza la prima attività del pittore modenese Nicolò dell'Abate, in un percorso che lo ved...
Viene tracciato un quadro dellle arti a Bologna nel Quattrocento, dalla fase tardogotica a quella pi...
In apparenza, il dipinto del Perugino conservato nella Pinacoteca di Bologna sembrerebbe proporre un...
Si ricostruisce la storia del Trionfo con Immacolata dalla collezione Bordonaro alla Galleria Region...
Il saggio riflette sulla complessa e feconda situazione artistica del pieno Cinquecento a Bologna. L...
Obiettivo del contributo è comprendere le ragioni che portarono i committenti della Galleria dell’En...
Mostro alcuni fogli inediti conservati a Firenze presso il Gabinetto Disegni e Stampe della Galleria...
Attraverso l'analisi delle fonti archivistiche e il confronto con gli studi riguardanti Palazzo Alto...
Completo esame dell'attività del miniatore bolognese Nicolò di Giacomo alla luce dei ritrovati coral...
Nel 1338 a Mezzaratta, lungo la rapida salita che porta in cima al colle dell\u2019Osservanza presso...
La tecnica della pittura a secco su muro, che ricorre a leganti oleosi o colle, trova particolare vi...
Viene illustrata la probabile genesi di un emblema umanistico nelle sue due versioni latina e greca:...