Lo scritto esamina le ragioni per le quali la consuetudine - che nella modernità giuridica, dominata dal diritto scritto, ha scarso peso - stia via via risalendo dall’ultimo grado della gerarchia delle fonti del diritto, quale era indicata dall’art. 8 delle “Disposizioni preliminari al codice civile” del 1942. Le ragioni sono innanzi tutto di carattere teorico, posto che la consuetudine è essenziale alla concezione del diritto, intesa come regola coercitiva della condotta umana liberamente consentita , tanto come forma di autopoiesi di norme autoritative ed eteronome, quanto come “chiusura” della concezione sanzionatoria del diritto. La consuetudine si inscrive già a livello costituzionale nella norma sull’adattamento automatico dell’ordina...
Lo studio è dedicato ad una possibile concettualizzazione moderna e aggiornata del diritto dei contr...
Rispetto alla tradizionale ripartizione categoriale tra risoluzioni-paese e risoluzioni di natura te...
L’intervento trae origine dalla Sentenza della Corte costituzionale italiana 141/2019, la quale, nel...
Lo scritto esamina le ragioni per le quali la consuetudine - che nella modernità giuridica, dominata...
L’A. analizza lo spazio e il ruolo della consuetudine nel diritto contemporaneo sottolineando la pre...
Si tratta delle persone giuridiche, e anzitutto delle associazioni, come le troviamo concettualizzat...
La ricerca si è incentrata sui rapporti tra il diritto consuetudinario e la legislazione ottocentesc...
L’A. pone in risalto come l’interpretazione costituzionalmente orientata (che può legittimare interp...
La società politica è edificata dal contratto sociale come matrice del diritto: il contratto autoriz...
Bisogna chiedersi se la fine della modernità, comportando anche la crisi del senso moderno del tempo...
Le idee giuridiche sono profondamente influenzate da diverse concezioni della realtà e da diverse co...
La Cassazione ha per lunghissimo tempo escluso la trascrivibilità delle domande giudiziali aventi ad...
Il contributo affronta un argomento di parte generale del diritto, quello delle fonti - modi di prod...
L’ambiente, oggi consacrato dottrinalmente come diritto umano di terza generazione e contemplato con...
Il volume raccoglie 62 pronunce che rappresentano significativamente i principi fondamentali, gli is...
Lo studio è dedicato ad una possibile concettualizzazione moderna e aggiornata del diritto dei contr...
Rispetto alla tradizionale ripartizione categoriale tra risoluzioni-paese e risoluzioni di natura te...
L’intervento trae origine dalla Sentenza della Corte costituzionale italiana 141/2019, la quale, nel...
Lo scritto esamina le ragioni per le quali la consuetudine - che nella modernità giuridica, dominata...
L’A. analizza lo spazio e il ruolo della consuetudine nel diritto contemporaneo sottolineando la pre...
Si tratta delle persone giuridiche, e anzitutto delle associazioni, come le troviamo concettualizzat...
La ricerca si è incentrata sui rapporti tra il diritto consuetudinario e la legislazione ottocentesc...
L’A. pone in risalto come l’interpretazione costituzionalmente orientata (che può legittimare interp...
La società politica è edificata dal contratto sociale come matrice del diritto: il contratto autoriz...
Bisogna chiedersi se la fine della modernità, comportando anche la crisi del senso moderno del tempo...
Le idee giuridiche sono profondamente influenzate da diverse concezioni della realtà e da diverse co...
La Cassazione ha per lunghissimo tempo escluso la trascrivibilità delle domande giudiziali aventi ad...
Il contributo affronta un argomento di parte generale del diritto, quello delle fonti - modi di prod...
L’ambiente, oggi consacrato dottrinalmente come diritto umano di terza generazione e contemplato con...
Il volume raccoglie 62 pronunce che rappresentano significativamente i principi fondamentali, gli is...
Lo studio è dedicato ad una possibile concettualizzazione moderna e aggiornata del diritto dei contr...
Rispetto alla tradizionale ripartizione categoriale tra risoluzioni-paese e risoluzioni di natura te...
L’intervento trae origine dalla Sentenza della Corte costituzionale italiana 141/2019, la quale, nel...