Il saggio intende porre in evidenza i punti di forza del pensiero pedagogico dell’Ardigò, in cui ogni scoperta scientifica è vista quale frutto dell’interrogazione dell’uomo scaturita dalla meraviglia verso il mondo in generale. L'Autore esprime il senso dell’educazione quale formazione, più che come pura e semplice istruzione e preparazione alla futura attività professionale. Si capisce facilmente, allora, perchè agendo ancora il motivo dell’educazione come formazione, Bildung, la scuola debba soprattutto formare l’uomo e il cittadino
Il testo propone delle Lezioni per un corso di studi universitari di Pedagogia generale; il curatore...
Con quali strumenti e con quali concetti possiamo, oggi, pensare e studiare le categorie generali de...
I grandi nemici della pedagogia, oggi, come già ieri, sono essenzialmente tre: l’incerta perimetraz...
Con la riedizione critica de La scienza della educazione (1893), emergono alcuni punti di forza del...
Questo intervento tratta dell’intuizione di Piero Bertolini all’interno di un più ampio dibattito tr...
La pedagogia è una scienza pratica. Lo abbiamo affermato più volte nel corso di queste Lezioni. In p...
none1noL'articolo compie un'analisi del contributo pedagogico di Roberto Ardigò nell'ambito del diba...
Il pensiero riflessivo è il miglior modo d’indagare la realtà, in maniera rigorosa e creativa. Il v...
Le sfide attuali delle imprese non possono essere disgiunte dalla complessità della formazione e del...
I princìpi teorici dell’aikidō, in parte osservabili pure in una certa pedagogia attivista, potrebbe...
Il ruolo di Roberto Ardig\uf2 (1828-1920) nella storia della psicologia italiana \ue8 ben noto (B\uf...
Il contributo intende delineare il rapporto tra scuola e positivismo prendendo come esempi paradigma...
Si evidenzia il cotributo di Roberto Ardigò alla pedagogia e alla didattica universitaria, attravers...
Il nucleo di fondo del contributo è che la pedagogia non debba tanto interrogare l’epistemologia per...
Il saggio prende le mosse dalla consapevolezza del ruolo significativo che il pensiero rousseauiano ...
Il testo propone delle Lezioni per un corso di studi universitari di Pedagogia generale; il curatore...
Con quali strumenti e con quali concetti possiamo, oggi, pensare e studiare le categorie generali de...
I grandi nemici della pedagogia, oggi, come già ieri, sono essenzialmente tre: l’incerta perimetraz...
Con la riedizione critica de La scienza della educazione (1893), emergono alcuni punti di forza del...
Questo intervento tratta dell’intuizione di Piero Bertolini all’interno di un più ampio dibattito tr...
La pedagogia è una scienza pratica. Lo abbiamo affermato più volte nel corso di queste Lezioni. In p...
none1noL'articolo compie un'analisi del contributo pedagogico di Roberto Ardigò nell'ambito del diba...
Il pensiero riflessivo è il miglior modo d’indagare la realtà, in maniera rigorosa e creativa. Il v...
Le sfide attuali delle imprese non possono essere disgiunte dalla complessità della formazione e del...
I princìpi teorici dell’aikidō, in parte osservabili pure in una certa pedagogia attivista, potrebbe...
Il ruolo di Roberto Ardig\uf2 (1828-1920) nella storia della psicologia italiana \ue8 ben noto (B\uf...
Il contributo intende delineare il rapporto tra scuola e positivismo prendendo come esempi paradigma...
Si evidenzia il cotributo di Roberto Ardigò alla pedagogia e alla didattica universitaria, attravers...
Il nucleo di fondo del contributo è che la pedagogia non debba tanto interrogare l’epistemologia per...
Il saggio prende le mosse dalla consapevolezza del ruolo significativo che il pensiero rousseauiano ...
Il testo propone delle Lezioni per un corso di studi universitari di Pedagogia generale; il curatore...
Con quali strumenti e con quali concetti possiamo, oggi, pensare e studiare le categorie generali de...
I grandi nemici della pedagogia, oggi, come già ieri, sono essenzialmente tre: l’incerta perimetraz...