La fisionomia monastica femminile dell’Aquila tra ‘400 e ‘500 presenta caratteri prossimi all’Italia centro-settentrionale, più che a quelli del Regno di Napoli. In questo contesto, vivace ed articolato, matura l’esperienza spirituale della Beata Cristina, caratterizzata dalla dimensione profetica. Intorno al suo culto, nel corso del Cinquecento, si dispiegano complesse dinamiche politiche di integrazione/opposizione al potere politico spagnolo da parte dei ceti dirigenti cittadin
Nei documenti del Magistero della Chiesa cattolica ricorre frequentemente, coniugata in vari modi, l...
La sezione monografica è dedicata allo studio dei monasteri femminili in Italia nel periodo 700-110...
Nel corso del Novecento il numero di conventi ha seguito l’andamento del numero di religiosi. Così, ...
Tra il Cinquecento e il Seicento la città di Roma fu teatro di una notevole espansione numerica dell...
Lo scopo del lavoro è quello di richiamare i caratteri del monachesimo femminile, considerando i con...
Il denso saggio ricostruisce gli intrecci di potere tra la nobiltà e gli istituti religiosi femminil...
Nel corso dell’età moderna i monasteri femminili hanno svolto un ruolo di prim’ordine nella costruzi...
Lo studio presenta il primo censimento dei monasteri femminili romani negli ultimi tre secoli del Me...
Il contributo si propone di indagare la presenza di monasteri ed esperienze religiose femminili nel ...
Lo studio si focalizza su un particolare segmento storico, riferito al tessuto religioso urbano e al...
Il monastero di S. Chiara può essere considerato il simbolo di quell'intreccio tra istanze religiose...
none1noPrendendo in considerazione i documenti degli archivi monastici, l’articolo vuole indagare al...
L'articolo analizza un libro di spese dell'unico monastero domenicano femminile esistente a Napoli n...
International audienceNei paragrafi seguenti analizzerò sommariamente la presenza degli istituti reg...
Il 1230 fu un anno di svolta per la città di Matera: un gruppo di religiose, le moniales novarum pen...
Nei documenti del Magistero della Chiesa cattolica ricorre frequentemente, coniugata in vari modi, l...
La sezione monografica è dedicata allo studio dei monasteri femminili in Italia nel periodo 700-110...
Nel corso del Novecento il numero di conventi ha seguito l’andamento del numero di religiosi. Così, ...
Tra il Cinquecento e il Seicento la città di Roma fu teatro di una notevole espansione numerica dell...
Lo scopo del lavoro è quello di richiamare i caratteri del monachesimo femminile, considerando i con...
Il denso saggio ricostruisce gli intrecci di potere tra la nobiltà e gli istituti religiosi femminil...
Nel corso dell’età moderna i monasteri femminili hanno svolto un ruolo di prim’ordine nella costruzi...
Lo studio presenta il primo censimento dei monasteri femminili romani negli ultimi tre secoli del Me...
Il contributo si propone di indagare la presenza di monasteri ed esperienze religiose femminili nel ...
Lo studio si focalizza su un particolare segmento storico, riferito al tessuto religioso urbano e al...
Il monastero di S. Chiara può essere considerato il simbolo di quell'intreccio tra istanze religiose...
none1noPrendendo in considerazione i documenti degli archivi monastici, l’articolo vuole indagare al...
L'articolo analizza un libro di spese dell'unico monastero domenicano femminile esistente a Napoli n...
International audienceNei paragrafi seguenti analizzerò sommariamente la presenza degli istituti reg...
Il 1230 fu un anno di svolta per la città di Matera: un gruppo di religiose, le moniales novarum pen...
Nei documenti del Magistero della Chiesa cattolica ricorre frequentemente, coniugata in vari modi, l...
La sezione monografica è dedicata allo studio dei monasteri femminili in Italia nel periodo 700-110...
Nel corso del Novecento il numero di conventi ha seguito l’andamento del numero di religiosi. Così, ...