L'Allegoria dell'Unità d'Italia, realizzato da Ignazio Perricci, è un affresco di grande dimensioni che decora il soffitto della Sala della Lupa in Montecitorio. Per la prima volta ne viene fornita una lettura critica che punta a sottolineare le ragioni politiche della commissione da parte del re d'Italia Umberto I nel 1884, volte a celebrare la casa Savoia attraverso la memoria di Vittorio Emanuele II artefice, con Garibaldi, dell'Unità d'Italia
Nessuna città piú di Roma si può raccontare attraverso statue, palazzi, templi: leggendone i monumen...
Con l'annessione di Roma all'Impero nel 1809 gli amministratori napoleonici diedero l'avvio a un amp...
Il contributo offre un quadro dei principali strumenti legislativi, culturali, amministrativi e oper...
Il saggio esamina le modalità attraverso le quali - con rituali funebri pubblici - viene conservata ...
Le città sono piene di regni della memoria, luoghi in cui la storia incontra la geografia, secondo l...
A partire dal 1911, cinquantenario dell’Unità, la Vittoria era divenuta uno degli elementi portanti ...
La Romagna provincia dello Stato pontificio entrava nei martirologi del Risorgimento, a partire da q...
L’interrogativo di base è se e quanto l’esperienza resistenziale abbia inciso tra i cattolici che ne...
Un percorso storcio-poltico e culturale sull'immaginario repubblicano nella storia d'Italia, dal Ris...
L'Ottocento è il secolo dei grandi fermenti. I moti di insurrezione, le aspirazioni all'indipendenza...
Come un re taumaturgo Garibaldi fonda la sovranità nazionale italiana. Nessuno come lui ha interpret...
Il saggio affronta la questione della toponomastica stradale dopo l’annessione di Milano al Regno di...
Il 4 novembre 1921 fu deposta, con tutti gli onori, la salma di un milite ignoto nell’Altare della P...
1911. L'Italia è impegnata a celebrare i suoi primi 50 anni di storia unitaria, a rinnovare i suoi f...
Scopo del saggio è quello di ricostruire la storia del Petrarca Haus, Istituto culturale italiano in...
Nessuna città piú di Roma si può raccontare attraverso statue, palazzi, templi: leggendone i monumen...
Con l'annessione di Roma all'Impero nel 1809 gli amministratori napoleonici diedero l'avvio a un amp...
Il contributo offre un quadro dei principali strumenti legislativi, culturali, amministrativi e oper...
Il saggio esamina le modalità attraverso le quali - con rituali funebri pubblici - viene conservata ...
Le città sono piene di regni della memoria, luoghi in cui la storia incontra la geografia, secondo l...
A partire dal 1911, cinquantenario dell’Unità, la Vittoria era divenuta uno degli elementi portanti ...
La Romagna provincia dello Stato pontificio entrava nei martirologi del Risorgimento, a partire da q...
L’interrogativo di base è se e quanto l’esperienza resistenziale abbia inciso tra i cattolici che ne...
Un percorso storcio-poltico e culturale sull'immaginario repubblicano nella storia d'Italia, dal Ris...
L'Ottocento è il secolo dei grandi fermenti. I moti di insurrezione, le aspirazioni all'indipendenza...
Come un re taumaturgo Garibaldi fonda la sovranità nazionale italiana. Nessuno come lui ha interpret...
Il saggio affronta la questione della toponomastica stradale dopo l’annessione di Milano al Regno di...
Il 4 novembre 1921 fu deposta, con tutti gli onori, la salma di un milite ignoto nell’Altare della P...
1911. L'Italia è impegnata a celebrare i suoi primi 50 anni di storia unitaria, a rinnovare i suoi f...
Scopo del saggio è quello di ricostruire la storia del Petrarca Haus, Istituto culturale italiano in...
Nessuna città piú di Roma si può raccontare attraverso statue, palazzi, templi: leggendone i monumen...
Con l'annessione di Roma all'Impero nel 1809 gli amministratori napoleonici diedero l'avvio a un amp...
Il contributo offre un quadro dei principali strumenti legislativi, culturali, amministrativi e oper...