L’epistola di Saffo a Faone, attribuita ad Ovidio, e parte delle sue Eroidi, costituisce probabilmente il tentativo più influente ed efficace di trasmettere una narrazione coerente di ‘Saffo’ a generazioni di lettori e artisti. Questo articolo esamina i modi in cui fa uso creativo dei testi di Saffo (frutto del lavorio della tradizione filologica), indicando alcune delle sue strategie sistematicamente distorsive, nonché vari potenziali contatti intertestuali precedentemente sfuggiti alla critica
L'arte di far manifesti, la necessità di giustificare le proprie scelte poetiche, costituisce uno de...
Partendo dalla riflessione su se e come sia lecito riconoscere il paradigma antigoniano nella contem...
Si studiano i fenomeni fonici e fonosimbolici di una raccolta di poesie caratterizzate insistiti pro...
L’epistola di Saffo a Faone, attribuita ad Ovidio, e parte delle sue Eroidi, costituisce probabilme...
I. Analisi dell’opera L’interpretazione L’interpretazione di un testo, di una narrazione, di un pers...
Il testo narrativo, esattamente come il testo poetico, sollecita i sensi del lettore mediante la giu...
Il saggio prende in esame la figura del narratore nei poemi riconducibili alla variegata galassia de...
«Protestare in poesia non vuol semplicemente dire parlare della Realtà, vuol dire provare a sottrars...
Il volume, dedicato ai dieci poeti principali della Generazione del 27, \ue8 frutto di un lavoro di ...
Dalle varie riflessioni critiche sul rapporto tra letteratura e giustizia e tra narrazione e legge s...
Il presente lavoro di ricerca si propone, ai fini di un’ipotesi di ricostruzione della trama dell’op...
Il lavoro discute la definizione, proposta da Gennaro D’Ippolito cinquant’anni fa e che gode ancora ...
Lo studio intende fornire attraverso l’analisi delle testimonianze figurative e letterarie, un contr...
Gentile confidava nella capacità del pensiero di rendere il reale più razionale. Ma lo stesso Gentil...
Il saggio, anche sulla scorta delle indicazioni fornite al critico dallo scrittore quand’era in vita...
L'arte di far manifesti, la necessità di giustificare le proprie scelte poetiche, costituisce uno de...
Partendo dalla riflessione su se e come sia lecito riconoscere il paradigma antigoniano nella contem...
Si studiano i fenomeni fonici e fonosimbolici di una raccolta di poesie caratterizzate insistiti pro...
L’epistola di Saffo a Faone, attribuita ad Ovidio, e parte delle sue Eroidi, costituisce probabilme...
I. Analisi dell’opera L’interpretazione L’interpretazione di un testo, di una narrazione, di un pers...
Il testo narrativo, esattamente come il testo poetico, sollecita i sensi del lettore mediante la giu...
Il saggio prende in esame la figura del narratore nei poemi riconducibili alla variegata galassia de...
«Protestare in poesia non vuol semplicemente dire parlare della Realtà, vuol dire provare a sottrars...
Il volume, dedicato ai dieci poeti principali della Generazione del 27, \ue8 frutto di un lavoro di ...
Dalle varie riflessioni critiche sul rapporto tra letteratura e giustizia e tra narrazione e legge s...
Il presente lavoro di ricerca si propone, ai fini di un’ipotesi di ricostruzione della trama dell’op...
Il lavoro discute la definizione, proposta da Gennaro D’Ippolito cinquant’anni fa e che gode ancora ...
Lo studio intende fornire attraverso l’analisi delle testimonianze figurative e letterarie, un contr...
Gentile confidava nella capacità del pensiero di rendere il reale più razionale. Ma lo stesso Gentil...
Il saggio, anche sulla scorta delle indicazioni fornite al critico dallo scrittore quand’era in vita...
L'arte di far manifesti, la necessità di giustificare le proprie scelte poetiche, costituisce uno de...
Partendo dalla riflessione su se e come sia lecito riconoscere il paradigma antigoniano nella contem...
Si studiano i fenomeni fonici e fonosimbolici di una raccolta di poesie caratterizzate insistiti pro...