Il contributo analizza la fortuna del mito di Medea nelle lettere francesi del Cinquecento, a partire dalle suggestioni dell''umanesimo italiano, quali le traduzioni dal greco, i commentari, le voci mitografiche. L''analisi si sofferma in particolare sull''opera di Jean de la Péruse, la tragedia “Médée“ con cui il poeta partecipa al grande rinnovamento del teatro francese coevo. Lo studio puntuale della pièce testimonia la maturità intellettuale con cui La Péruse sa utilizzare più fonti, anche quelle iconografiche quali le illustrazioni dell''opera ovidiana e gli emblemi di Alciato. Da tale dialogo fecondo tra differenti codici e interpretazioni prende forma un personaggio seducente proprio per la sua complessa polisemia, un personaggio in ...
Nel tradurre l’inizio del quarto stasimo dell’Antigone di Sofocle, Friedrich Hölderlin svia dal test...
Il primo contatto diretto di Giovanni Raboni con la tragedia attica risale al 1994, quando su invito...
Dopo la sua prima rappresentazione ateniese nell’inverno del 411 a.C., la Lisistrata di Aristofane s...
Analisi di tutte le traduzioni dai tragici greci (Sofocle e Euripide soprattutto), realizzate in for...
Il Seicento \ue8 stato per l’Europa il “secolo del teatro”, per la quantit\ue0 e qualit\ue0 delle op...
Il contributo esamina aspetti e modalit\ue0 della ricezione e della fortuna della "Commedia" in Fran...
Il presente lavoro di tesi si propone di analizzare il romanzo autobiografico Ébauche du père di Jea...
Il presente lavoro si basa sulla traduzione del romanzo Cette fille-là di Maïssa Bey, un'opera singo...
La fortuna della vicenda di Edipo Re nel teatro italiano del Cinquecento fu piuttosto limitata. Se d...
Il saggio supera la tradizionale divisione degli studi teatrali tra quelli dedicati agli spettacoli ...
Nella storia del teatro occidentale la traduzione non \ue8 sempre stata ritenuta necessaria. Nell\u2...
il saggio analizza una parte della traduzione integrale delle commedie di Philippe Néricault Destouc...
International audienceI Francesi non possono sapere cosa può produrre a teatro Artaserse più di quan...
Questo lavoro di tesi ha lo scopo di analizzare i vari elementi che caratterizzarono il teatro franc...
Per tutto il secolo XIX, la traduzione di letteratura italiana nel Messico fu un’attività praticata ...
Nel tradurre l’inizio del quarto stasimo dell’Antigone di Sofocle, Friedrich Hölderlin svia dal test...
Il primo contatto diretto di Giovanni Raboni con la tragedia attica risale al 1994, quando su invito...
Dopo la sua prima rappresentazione ateniese nell’inverno del 411 a.C., la Lisistrata di Aristofane s...
Analisi di tutte le traduzioni dai tragici greci (Sofocle e Euripide soprattutto), realizzate in for...
Il Seicento \ue8 stato per l’Europa il “secolo del teatro”, per la quantit\ue0 e qualit\ue0 delle op...
Il contributo esamina aspetti e modalit\ue0 della ricezione e della fortuna della "Commedia" in Fran...
Il presente lavoro di tesi si propone di analizzare il romanzo autobiografico Ébauche du père di Jea...
Il presente lavoro si basa sulla traduzione del romanzo Cette fille-là di Maïssa Bey, un'opera singo...
La fortuna della vicenda di Edipo Re nel teatro italiano del Cinquecento fu piuttosto limitata. Se d...
Il saggio supera la tradizionale divisione degli studi teatrali tra quelli dedicati agli spettacoli ...
Nella storia del teatro occidentale la traduzione non \ue8 sempre stata ritenuta necessaria. Nell\u2...
il saggio analizza una parte della traduzione integrale delle commedie di Philippe Néricault Destouc...
International audienceI Francesi non possono sapere cosa può produrre a teatro Artaserse più di quan...
Questo lavoro di tesi ha lo scopo di analizzare i vari elementi che caratterizzarono il teatro franc...
Per tutto il secolo XIX, la traduzione di letteratura italiana nel Messico fu un’attività praticata ...
Nel tradurre l’inizio del quarto stasimo dell’Antigone di Sofocle, Friedrich Hölderlin svia dal test...
Il primo contatto diretto di Giovanni Raboni con la tragedia attica risale al 1994, quando su invito...
Dopo la sua prima rappresentazione ateniese nell’inverno del 411 a.C., la Lisistrata di Aristofane s...