Il gioco negli ordini religiosi medievali dal divieto alla regolamentazione. Istituzionalità e gioco
L'articolo si occupa da un punto di vista giuridico di analizzare le interazioni tra diritto di libe...
L'articolo riprende il testo di un intervento tenuto al Convegno nazionale dell'Associazione dei doc...
Fra XII e XVI secolo il gioco rientrò a pieno titolo fra i valori riconosciuti dell’uomo contemporan...
Il gioco negli ordini religiosi medievali dal divieto alla regolamentazione. Istituzionalità e gioco
L'azione dei predicatori mendicanti e delle autorità comunali medievali per il discplinamento della ...
L'intervento fa luce sull'opera di normazione del gioco nel lungo intervallo di tempo che precede la...
Il saggio riguarda la disciplina di alcune figure di enti religiosi oggetto di una proposta di disci...
Il contributo analizza la disciplina giuridica della libertà religiosa negli istituti penitenziar
Il saggio analizza il riflesso dell'ordinamento euro-unitario sul diritto pubblico interno e sulla d...
Il capitolo analizza la posizione giuridica del cittadino-fedele nell'ordinamento italiano. In parti...
Il disciplinamento dell'attività ludico-festiva negli ultimi secoli del medioevo
L'intervento si è occupato dell'esame del tema della libertà religiosa nella giurisprudenza della CE...
L'articolo si occupa da un punto di vista giuridico di analizzare le interazioni tra diritto di libe...
L'articolo riprende il testo di un intervento tenuto al Convegno nazionale dell'Associazione dei doc...
Fra XII e XVI secolo il gioco rientrò a pieno titolo fra i valori riconosciuti dell’uomo contemporan...
Il gioco negli ordini religiosi medievali dal divieto alla regolamentazione. Istituzionalità e gioco
L'azione dei predicatori mendicanti e delle autorità comunali medievali per il discplinamento della ...
L'intervento fa luce sull'opera di normazione del gioco nel lungo intervallo di tempo che precede la...
Il saggio riguarda la disciplina di alcune figure di enti religiosi oggetto di una proposta di disci...
Il contributo analizza la disciplina giuridica della libertà religiosa negli istituti penitenziar
Il saggio analizza il riflesso dell'ordinamento euro-unitario sul diritto pubblico interno e sulla d...
Il capitolo analizza la posizione giuridica del cittadino-fedele nell'ordinamento italiano. In parti...
Il disciplinamento dell'attività ludico-festiva negli ultimi secoli del medioevo
L'intervento si è occupato dell'esame del tema della libertà religiosa nella giurisprudenza della CE...
L'articolo si occupa da un punto di vista giuridico di analizzare le interazioni tra diritto di libe...
L'articolo riprende il testo di un intervento tenuto al Convegno nazionale dell'Associazione dei doc...
Fra XII e XVI secolo il gioco rientrò a pieno titolo fra i valori riconosciuti dell’uomo contemporan...