Si illustra il contributo dato da Enrico Panzacchi nella bologna di fine Ottocento al rapporto tra letteratura e musica (con riferimenti a Carducci e schede pascoliane
Fra i numerosi interventi di Giosuè Carducci al Consiglio comunale di Bologna durante la lunga perma...
none6noIntorno al 1770 il francescano Giambattista Martini (1706-1784) avviò nel convento di San Fra...
Raffaele Spongano scrisse nel 1954 una lectura Dantis dedicata al Canto III dell’Inferno. Il testo, ...
Si illustra il contributo dato da Enrico Panzacchi nella bologna di fine Ottocento al rapporto tra l...
La mostra, curata in collaborazione con Marco Antonio Bazzocchi dell’Università di Bologna, ha messo...
Vengono descritte le principali pietre messe in opera nella città di Bologna in oltre 2000 anni di s...
Il saggio illustra la differenza che corre nell'immagine di Bologna da Carducci a Pascoli e il diver...
La fama di padre Giambattista Martini (1706-1784) si fonda, oltreché sull’attività di didatta, che r...
Attraverso le fonti d'archivio conservate dall'Ateneo di Bologna si ricostruiscono le iniziative mus...
Si tratta della Introduzione a una rara operetta di Giosue Carducci, risalente agli anni Sessanta de...
Il capitolo ripercorre i molteplici aspetti del rapporto tra musica e letteratura alla luce delle me...
Il compositore Giuseppe Martucci (1856-1909) è stato un rilevante esponente della musica strumentale...
Pascoli torna a Bologna alla fine del 1905, è già il grande e famoso poeta che tutti conoscono e che...
La Mostra ha chiuso le manifestazioni dedicate al centenario della morte di G. Carducci. E' stata or...
Il contributo vuole focalizzare l'esistenza di un percorso diacronico femminile bolognese di impegno...
Fra i numerosi interventi di Giosuè Carducci al Consiglio comunale di Bologna durante la lunga perma...
none6noIntorno al 1770 il francescano Giambattista Martini (1706-1784) avviò nel convento di San Fra...
Raffaele Spongano scrisse nel 1954 una lectura Dantis dedicata al Canto III dell’Inferno. Il testo, ...
Si illustra il contributo dato da Enrico Panzacchi nella bologna di fine Ottocento al rapporto tra l...
La mostra, curata in collaborazione con Marco Antonio Bazzocchi dell’Università di Bologna, ha messo...
Vengono descritte le principali pietre messe in opera nella città di Bologna in oltre 2000 anni di s...
Il saggio illustra la differenza che corre nell'immagine di Bologna da Carducci a Pascoli e il diver...
La fama di padre Giambattista Martini (1706-1784) si fonda, oltreché sull’attività di didatta, che r...
Attraverso le fonti d'archivio conservate dall'Ateneo di Bologna si ricostruiscono le iniziative mus...
Si tratta della Introduzione a una rara operetta di Giosue Carducci, risalente agli anni Sessanta de...
Il capitolo ripercorre i molteplici aspetti del rapporto tra musica e letteratura alla luce delle me...
Il compositore Giuseppe Martucci (1856-1909) è stato un rilevante esponente della musica strumentale...
Pascoli torna a Bologna alla fine del 1905, è già il grande e famoso poeta che tutti conoscono e che...
La Mostra ha chiuso le manifestazioni dedicate al centenario della morte di G. Carducci. E' stata or...
Il contributo vuole focalizzare l'esistenza di un percorso diacronico femminile bolognese di impegno...
Fra i numerosi interventi di Giosuè Carducci al Consiglio comunale di Bologna durante la lunga perma...
none6noIntorno al 1770 il francescano Giambattista Martini (1706-1784) avviò nel convento di San Fra...
Raffaele Spongano scrisse nel 1954 una lectura Dantis dedicata al Canto III dell’Inferno. Il testo, ...