Nel rapporto epistolare tra Mario De Maria e Vittore Grubicy è possibile ricostruire una vicenda artistica legata non solo ai due personaggi, ma anche ad alcuni episodi importanti della vita culturale italiana. In particolare, attraverso è possibile ricostruire i primi anni di fondazione della Biennale di Arti Visive di Venezia ed evidenziare i meccanismi che legavano pittori e mercanti alla fine dell'Ottocento. Entrambi gli autori infatti furono al centro dei magiori eventi pubblici della fine del secolo - dall'ideazione, appunto, della Biennale di Venezia alla Triennale di Milano - e implicati nelle determinanti svolte stilistiche di quegli anni
Il libro ridisegna in profondit\ue0 le conoscenze sull'intero comparto laniero della Repubblica di V...
La letteratura sul collezionismo artistico veneziano del Settecento ha sinora privilegiato temi e fi...
Venezia, prima che un luogo fisico è una civiltà, un modo di essere e di vivere, pragmatico e accogl...
Nel rapporto epistolare tra Mario De Maria e Vittore Grubicy è possibile ricostruire una vicenda art...
Il volume restituisce la storia della formazione di un recinto espositivo unico al mondo quale è que...
Il libro di May è un’attenta ricostruzione del significato della Biennale all’interno della storia d...
Il saggio indaga codici miniati e libri figurati veneziani del tempo di Aldo Manuzio, soffermandosi ...
Le mostre giovanili dell’Opera Bevilacqua La Masa hanno lasciato un’impronta indelebile sull’immagin...
L’Esposizione di Palazzo Pesaro del luglio 1919 rappresenta la ‘ripresa’ dell’attività degli artisti...
Il saggio prende in esame gli artisti presenti alla Biennale Internazionale di Venezia dal 1895 al 1...
Il volume prende in esame le opere del Novecento della Fondazione Giorgio Cini di Venezia: dipinti,...
L’Esposizione di Palazzo Pesaro del luglio 1919 rappresenta la ‘ripresa’ dell’attività degli artisti...
Il saggio ha per oggetto le tecniche esecutive dei principali dipinti ottocenteschi presenti nelle c...
Dal 1922 al 1936 Carlo Sbis\ue0 partecipa assiduamente alle Biennali di Venezia. Gli esordi avvengo...
Il xx secolo è stato per Venezia il secolo delle mostre, a partire dalla “invenzione” della Biennale...
Il libro ridisegna in profondit\ue0 le conoscenze sull'intero comparto laniero della Repubblica di V...
La letteratura sul collezionismo artistico veneziano del Settecento ha sinora privilegiato temi e fi...
Venezia, prima che un luogo fisico è una civiltà, un modo di essere e di vivere, pragmatico e accogl...
Nel rapporto epistolare tra Mario De Maria e Vittore Grubicy è possibile ricostruire una vicenda art...
Il volume restituisce la storia della formazione di un recinto espositivo unico al mondo quale è que...
Il libro di May è un’attenta ricostruzione del significato della Biennale all’interno della storia d...
Il saggio indaga codici miniati e libri figurati veneziani del tempo di Aldo Manuzio, soffermandosi ...
Le mostre giovanili dell’Opera Bevilacqua La Masa hanno lasciato un’impronta indelebile sull’immagin...
L’Esposizione di Palazzo Pesaro del luglio 1919 rappresenta la ‘ripresa’ dell’attività degli artisti...
Il saggio prende in esame gli artisti presenti alla Biennale Internazionale di Venezia dal 1895 al 1...
Il volume prende in esame le opere del Novecento della Fondazione Giorgio Cini di Venezia: dipinti,...
L’Esposizione di Palazzo Pesaro del luglio 1919 rappresenta la ‘ripresa’ dell’attività degli artisti...
Il saggio ha per oggetto le tecniche esecutive dei principali dipinti ottocenteschi presenti nelle c...
Dal 1922 al 1936 Carlo Sbis\ue0 partecipa assiduamente alle Biennali di Venezia. Gli esordi avvengo...
Il xx secolo è stato per Venezia il secolo delle mostre, a partire dalla “invenzione” della Biennale...
Il libro ridisegna in profondit\ue0 le conoscenze sull'intero comparto laniero della Repubblica di V...
La letteratura sul collezionismo artistico veneziano del Settecento ha sinora privilegiato temi e fi...
Venezia, prima che un luogo fisico è una civiltà, un modo di essere e di vivere, pragmatico e accogl...