La Tesi consiste in un Saggio di Commento ai primi otto capitoli del De Institutione Musica di Severino Boezio, trattato quadriviale di enorme importanza per la letteratura scientifico-musicale del Medio Evo e del Rinascimento, nato dall’esigenza di recuperare il passato in un presente “ingrato” (P. RICHÉ, 1966, p. 7), “nel generale sfacelo che ... travolge gli studi di più alto livello” (H. CHADWICK, 1986, p. 99). Questi otto capitoli corrispondono sostanzialmente ai primi due “cicli tematici” dell’opera, tra i più densi e corposi, sia da un punto di vista contenutistico che quantitativo, corrispondendo a poco meno della metà dell’intero I libro. Si affrontano qui le anfibologie di una materia sospesa tra logica ed etica; la divisione del...
La Latinitas è rappresentata dal trapasso di varianti che nella prospettiva cronologica sono attribu...
L’osservazione, intesa come una forma deliberata, organizzata e sistematica del “guardare” (Smart, P...
Il primo capitolo verte su argomenti di musica e, dopo una breve premessa generale, ed alcuni cenni ...
Prendendo le mosse dall’esame del ciclo pianistico Quatre études de rythme, di Olivier ...
Gli otto versi di Auf Wiedersehen, inclusi nel 1971 in Satura, quarta raccolta di Eugenio Montale, c...
Cosa accomuna oggetti lontani – un mottetto, uno spartito illustrato, una miniatura – a cose oggi pe...
L’Odissea è flusso continuo. È un testo in movimento. Una storia che non si conclude, fatta di tante...
Lo studio della lingua e della testualit\ue0 nella canzone non pu\uf2 limitarsi a riproporre il mode...
La traduzione di un dato archeologico in unità significante può apparire un processo tautologico, ...
La ricerca impostata considera campi disciplinari specifici e distinti, verso la loro integrazione, ...
Il manoscritto assisiate 705, detto anche “Illuminati”, è noto per essere l’unico testimone conosciu...
Il contributo prende le mosse dall’organizzazione verticale del pensiero che ha caratterizzato lo sv...
L\u2019improvvisazione musicale \ue8 una pratica che ha visto negli ultimi anni il fiorire di numero...
Il percorso didattico, rivolto al primo biennio della scuola secondaria di secondo grado, contestual...
Questo contributo ha per oggetto l’analisi ed interpretazione delle relazioni disciplinari tra digit...
La Latinitas è rappresentata dal trapasso di varianti che nella prospettiva cronologica sono attribu...
L’osservazione, intesa come una forma deliberata, organizzata e sistematica del “guardare” (Smart, P...
Il primo capitolo verte su argomenti di musica e, dopo una breve premessa generale, ed alcuni cenni ...
Prendendo le mosse dall’esame del ciclo pianistico Quatre études de rythme, di Olivier ...
Gli otto versi di Auf Wiedersehen, inclusi nel 1971 in Satura, quarta raccolta di Eugenio Montale, c...
Cosa accomuna oggetti lontani – un mottetto, uno spartito illustrato, una miniatura – a cose oggi pe...
L’Odissea è flusso continuo. È un testo in movimento. Una storia che non si conclude, fatta di tante...
Lo studio della lingua e della testualit\ue0 nella canzone non pu\uf2 limitarsi a riproporre il mode...
La traduzione di un dato archeologico in unità significante può apparire un processo tautologico, ...
La ricerca impostata considera campi disciplinari specifici e distinti, verso la loro integrazione, ...
Il manoscritto assisiate 705, detto anche “Illuminati”, è noto per essere l’unico testimone conosciu...
Il contributo prende le mosse dall’organizzazione verticale del pensiero che ha caratterizzato lo sv...
L\u2019improvvisazione musicale \ue8 una pratica che ha visto negli ultimi anni il fiorire di numero...
Il percorso didattico, rivolto al primo biennio della scuola secondaria di secondo grado, contestual...
Questo contributo ha per oggetto l’analisi ed interpretazione delle relazioni disciplinari tra digit...
La Latinitas è rappresentata dal trapasso di varianti che nella prospettiva cronologica sono attribu...
L’osservazione, intesa come una forma deliberata, organizzata e sistematica del “guardare” (Smart, P...
Il primo capitolo verte su argomenti di musica e, dopo una breve premessa generale, ed alcuni cenni ...