L'articolo illustra la continuità tra l'atmosfera amichevole e sorridente dell'inizio del I libro del De oratore e la sezione centrale del Iibro II, dedicata da Cicerone ad arguzia e battute di spirito come strumento forense nell'ambito dell'inventio. Vengono approfondite le osservazioni (affidate ai personaggi del dialogo) sull'umorismo come ars e genus, il rapporto con le fonti (tra cui i mimi), gli aspetti innovativi in una molteplice (e tuttora piacevole) casistica. Emerge l'esperienza e l'abilità di Cicerone in questa materia, solo apparentemente frutto d'improvvisazione, diffusa tra i maiores e meritevole di essere coltivata dal perfetto oratore
Il convegno ha riunito più di venti studiosi da tutta Europa e Stati Uniti, e ha indagato la fortuna...
Le tre orazioni sono dette "Cesariane" perché rivolte da Cicerone a Cesare all'indomani della vittor...
L'articolo mette in rilievo un problema esegetico in Cicerone (de orat. 2,85) riguardante l'espressi...
L'articolo illustra la continuità tra l'atmosfera amichevole e sorridente dell'inizio del I libro de...
L'articolo approfondicse l'ampia sezione dedicata da Cicerone, nel II libro del De oratore, alla "di...
Approfondimento sull'attitudine di Cicerone all'approccio interdisciplinare, illustrata attraverso c...
Il secondo libro del De oratore di Cicerone si incentra sul duplice piano identitario, di matrice ...
L'articolo è inteso a illuminare il ruolo assunto da Cicerone nella tradizione antica e nell'immagin...
Fedeltà alla tradizione ciceroniana, ma, insieme, inserimento di qualche parziale, occasionale diffe...
La riflessione storiografica di Cicerone è accompagnata da una esemplificazione di passi della sua o...
L’articolo prende spunto dal “mito” di Cicerone, le opere, gli insegnamenti, finanche la sua vita, p...
Tra quarto e quinto secolo d.C. Gaio Mario Vittorino e Grillio, in base alla loro esperienza di inse...
Per quanto destinata a soccombere sotto un plateale insuccesso, l\u2019orazione pro Milone di Cicero...
A partire dall\u2019analisi delle cause ereditarie contenute nel \uabDe inventione\ubb, il contribut...
In Off. 2, 51, Cicerone dichiara che, in nome del concetto di humanitas, vanno difesi anche imputati...
Il convegno ha riunito più di venti studiosi da tutta Europa e Stati Uniti, e ha indagato la fortuna...
Le tre orazioni sono dette "Cesariane" perché rivolte da Cicerone a Cesare all'indomani della vittor...
L'articolo mette in rilievo un problema esegetico in Cicerone (de orat. 2,85) riguardante l'espressi...
L'articolo illustra la continuità tra l'atmosfera amichevole e sorridente dell'inizio del I libro de...
L'articolo approfondicse l'ampia sezione dedicata da Cicerone, nel II libro del De oratore, alla "di...
Approfondimento sull'attitudine di Cicerone all'approccio interdisciplinare, illustrata attraverso c...
Il secondo libro del De oratore di Cicerone si incentra sul duplice piano identitario, di matrice ...
L'articolo è inteso a illuminare il ruolo assunto da Cicerone nella tradizione antica e nell'immagin...
Fedeltà alla tradizione ciceroniana, ma, insieme, inserimento di qualche parziale, occasionale diffe...
La riflessione storiografica di Cicerone è accompagnata da una esemplificazione di passi della sua o...
L’articolo prende spunto dal “mito” di Cicerone, le opere, gli insegnamenti, finanche la sua vita, p...
Tra quarto e quinto secolo d.C. Gaio Mario Vittorino e Grillio, in base alla loro esperienza di inse...
Per quanto destinata a soccombere sotto un plateale insuccesso, l\u2019orazione pro Milone di Cicero...
A partire dall\u2019analisi delle cause ereditarie contenute nel \uabDe inventione\ubb, il contribut...
In Off. 2, 51, Cicerone dichiara che, in nome del concetto di humanitas, vanno difesi anche imputati...
Il convegno ha riunito più di venti studiosi da tutta Europa e Stati Uniti, e ha indagato la fortuna...
Le tre orazioni sono dette "Cesariane" perché rivolte da Cicerone a Cesare all'indomani della vittor...
L'articolo mette in rilievo un problema esegetico in Cicerone (de orat. 2,85) riguardante l'espressi...