Nel periodo bassomedievale si assistette ad una maggiore rigorosità delle pratiche funerarie all’interno delle città. Nel caso romano questo coinvolse in primo luogo gli edifici di culto. Già dal IX secolo iniziò una controllata proliferazione di tombe del clero all’interno delle chiese, soprattutto a seguito delle traslazioni dei resti dei martiri nelle strutture cittadine. A partire dal XII secolo si diffuse la pratica di realizzare strutture monumentali con la funzione di attestare la memoria dell’individuo. La volontà di emergere individualmente all’interno della Curia, fece sì che le figure ecclesiastiche realizzarono monumenti sepolcrali imponenti nelle chiese cittadine. Contemporaneamente un ristretto numero di famiglie acquisì ...
Il lavoro di ricerca relativo alla tesi in oggetto ha preso avvio con lo scopo di esaminare la fase...
In questo contributo ho inteso analizzare alcuni santuari e luoghi sacri romani – con particolare ri...
Il magistero di Paul Veyne, espresso in una paideia greca (intesa nella sua più ampia accezione) qua...
Il 1230 fu un anno di svolta per la città di Matera: un gruppo di religiose, le moniales novarum pen...
Al di là dell'intenzione napoleonica di trasformare il clero cattolico in un corpo di « funzionari s...
Il Sepolcro degli Scipioni, noto fin dall’antichità, costituisce uno dei luoghi più illustri della R...
ITALIANO: Il generale ridimensionamento subito dai benedettini a favore dei cistercensi in seguito a...
Lo studio prende in esame il fenomeno delle sepolture privilegiate a Roma per mettere in evidenza le...
Il contributo propone una riflessione sulle strategie organizzative e finanziarie che hanno consenti...
Tra il Cinquecento e il Seicento la città di Roma fu teatro di una notevole espansione numerica dell...
Questa pubblicazione, ha come obiettivo quello di analizzare le relazioni esistenti fra gli elementi...
Fondato a Roma in un anno imprecisato qualche tempo prima del 955, il monastero di San Ciriaco diven...
Nel seguire l'evoluzione del culto per i santi patroni cittadini, si intende riconsiderarne l'import...
Una tomba singolare: il monumento funebre di Cristoforo e Domenico della Rovere in Santa Maria del P...
I mosaici absidali di Santa Maria Nova, la chiesa della comunità greca di Roma, mettono in scena una...
Il lavoro di ricerca relativo alla tesi in oggetto ha preso avvio con lo scopo di esaminare la fase...
In questo contributo ho inteso analizzare alcuni santuari e luoghi sacri romani – con particolare ri...
Il magistero di Paul Veyne, espresso in una paideia greca (intesa nella sua più ampia accezione) qua...
Il 1230 fu un anno di svolta per la città di Matera: un gruppo di religiose, le moniales novarum pen...
Al di là dell'intenzione napoleonica di trasformare il clero cattolico in un corpo di « funzionari s...
Il Sepolcro degli Scipioni, noto fin dall’antichità, costituisce uno dei luoghi più illustri della R...
ITALIANO: Il generale ridimensionamento subito dai benedettini a favore dei cistercensi in seguito a...
Lo studio prende in esame il fenomeno delle sepolture privilegiate a Roma per mettere in evidenza le...
Il contributo propone una riflessione sulle strategie organizzative e finanziarie che hanno consenti...
Tra il Cinquecento e il Seicento la città di Roma fu teatro di una notevole espansione numerica dell...
Questa pubblicazione, ha come obiettivo quello di analizzare le relazioni esistenti fra gli elementi...
Fondato a Roma in un anno imprecisato qualche tempo prima del 955, il monastero di San Ciriaco diven...
Nel seguire l'evoluzione del culto per i santi patroni cittadini, si intende riconsiderarne l'import...
Una tomba singolare: il monumento funebre di Cristoforo e Domenico della Rovere in Santa Maria del P...
I mosaici absidali di Santa Maria Nova, la chiesa della comunità greca di Roma, mettono in scena una...
Il lavoro di ricerca relativo alla tesi in oggetto ha preso avvio con lo scopo di esaminare la fase...
In questo contributo ho inteso analizzare alcuni santuari e luoghi sacri romani – con particolare ri...
Il magistero di Paul Veyne, espresso in una paideia greca (intesa nella sua più ampia accezione) qua...