Il culto dell’Ara Maxima, come quello dedicato a Fortuna da Servio Tullio, esprime chiaramente la vocazione mercantile del luogo in cui sorge, in stretta relazione con la posizione cruciale del Portus Tiberinus, punto di arrivo di tutti i percorsi preistorici diretti alla bassa valle del Tevere. Dell’altare, in età repubblicana al centro di programmi monumentali carichi di implicazioni ideologiche, vengono analizzate le importanti testimonianze scoperte presso la chiesa di S. Maria in Cosmedin, proponendo una ricostruzione del monumento di età tardorepubblicana e dei suoi rifacimenti di età imperiale. In particolare ci si sofferma sulla forma e la funzione del portico posto a NO della platea dell’altare, di cui si ricostruisce una fase già ...
La decorazione pittorica di una tomba a semicamera sannitica trovata a Capua alla metà dell'ottocent...
La sommità della collina di Scigliato di Fratte (Sa), occupata da un complesso monumentale a vocaz...
Un nucleo di sculture in marmo conservate presso il Museo Diocesano di Orte e stilisticamente datate...
Il culto dell’Ara Maxima, come quello dedicato a Fortuna da Servio Tullio, esprime chiaramente la vo...
Recenti scavi, legati soprattutto alla realizzazione ed al restauro di edifici pubblici e privati, h...
Il contributo propone lo studio dei resti del cosiddetto Catabulum di Santa Maria Capua Vetere, un e...
Studio frontale su tutte le testimonianze relative al culto imperiale provenienti dalle città della ...
Uno scavo mirato eseguito nel settore nord-ovest della città romana di Privernum (Latina) ha messo i...
Il magistero di Paul Veyne, espresso in una paideia greca (intesa nella sua più ampia accezione) qua...
Emanuele Papi, Un'attestazione del culto imperiale a Capena in un'epigrafe mal conosciuta, p. 139-16...
Le indagini archeologiche compiute negli anni 1993-95 nell’edificio scenico del teatro romano di Ost...
Attraverso il riesame delle fonti letterarie e iconografiche, grazie al confronto con complessi arch...
Poche le testimonianze sopravvissute della fase medievale della città di Potenza. Ai nomi delle chie...
Il complesso dell'Insula II occupa un intero isolato del Quartiere meridionale di Velia, lungo un'im...
Le ricerche condotte nel corso dell ultimo decennio nell area megarese (Augusta, Melilli e Priolo Ga...
La decorazione pittorica di una tomba a semicamera sannitica trovata a Capua alla metà dell'ottocent...
La sommità della collina di Scigliato di Fratte (Sa), occupata da un complesso monumentale a vocaz...
Un nucleo di sculture in marmo conservate presso il Museo Diocesano di Orte e stilisticamente datate...
Il culto dell’Ara Maxima, come quello dedicato a Fortuna da Servio Tullio, esprime chiaramente la vo...
Recenti scavi, legati soprattutto alla realizzazione ed al restauro di edifici pubblici e privati, h...
Il contributo propone lo studio dei resti del cosiddetto Catabulum di Santa Maria Capua Vetere, un e...
Studio frontale su tutte le testimonianze relative al culto imperiale provenienti dalle città della ...
Uno scavo mirato eseguito nel settore nord-ovest della città romana di Privernum (Latina) ha messo i...
Il magistero di Paul Veyne, espresso in una paideia greca (intesa nella sua più ampia accezione) qua...
Emanuele Papi, Un'attestazione del culto imperiale a Capena in un'epigrafe mal conosciuta, p. 139-16...
Le indagini archeologiche compiute negli anni 1993-95 nell’edificio scenico del teatro romano di Ost...
Attraverso il riesame delle fonti letterarie e iconografiche, grazie al confronto con complessi arch...
Poche le testimonianze sopravvissute della fase medievale della città di Potenza. Ai nomi delle chie...
Il complesso dell'Insula II occupa un intero isolato del Quartiere meridionale di Velia, lungo un'im...
Le ricerche condotte nel corso dell ultimo decennio nell area megarese (Augusta, Melilli e Priolo Ga...
La decorazione pittorica di una tomba a semicamera sannitica trovata a Capua alla metà dell'ottocent...
La sommità della collina di Scigliato di Fratte (Sa), occupata da un complesso monumentale a vocaz...
Un nucleo di sculture in marmo conservate presso il Museo Diocesano di Orte e stilisticamente datate...